Cultura-Eventi - 15 novembre 2018, 11:29

Pavia: torna il mercatino del Riuso in viale Matteotti

A novembre nuovo appuntamento all’insegna della sostenibilità secondo la filosofia Riduco, Riuso e Riciclo. Oltre 150 le adesioni e la manifestazione sconfina in piazzetta Ferreri, domenica 18 novembre

Pavia: torna il mercatino del Riuso in viale Matteotti

Torna domenica 18 Novembre il Mercatino del Ri-Uso – Nuova Vita alle Cose. Più di 150 gli iscritti: numeri che confermano il successo della manifestazione e che hanno indotto gli organizzatori ad allargarsi con le bancarelle fino a piazzetta Ferreri.

Domenica, dalle 10 alle 18 viale Matteotti ospiterà nuovamente i colori e gli oggetti vintage in vendita alla ricerca della loro seconda vita in altre case e famiglie. Sarà possibile vendere, acquistare o barattare oggetti di seconda mano secondo la cultura del ri-uso e la filosofia anti-spreco delle 3 R: Riduco, Riuso e Riciclo. Un inno alla sostenibilità.

Confermato anche il Mercatino pomeridiano del Ri-Uso 2018 per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 (dalle 14 alle 18). La partecipazione per i bambini è gratuita: potranno portare giochi, libri e oggetti che non usano più (figurine e fumetti compresi) oltre che manufatti autoprodotti da scambiare o vendere. Possono iscriversi da soli o in gruppo - anche classe – ed è sempre obbligatoria la presenza di un adulto, responsabile per il/i minori (info e prenotazioni al 0382-399516, mail a nmiglionico@comune.pv.it).

Non mancherà, infine, per il pubblico la possibilità di imparare l’arte della manutenzione della bicicletta grazie ad “Ampio Raggio - Ciclofficina di Quartiere”: progetto, questo, finanziato nell’ambito del Bilancio Partecipativo 2016.

La manifestazione è nata in risposta ad un esigenza dei cittadini ed organizzata dal Comune di Pavia con il patrocinio della Provincia di Pavia e la ASM e la collaborazione di Legambiente, Comunità Casa del Giovane, Amici dell’IC Cavour e Agenzia Reclam.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU