La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha approvato il finanziamento di cinque progetti di contenimento del pesce siluro (silurus glanis) presentati dagli enti Parco.
RISPONDIAMO A ESPLICITA RICHIESTA DEI PESCATORI – “Grazie a questa delibera – ha spiegato Rolfi – i parchi potranno beneficiare di un contributo di 90.000 euro per contenere il pesce siluro. Si tratta di una necessità impellente e di una esigenza espressa dai pescatori. Il siluro è un predatore voracissimo che sta creando danni enormi al nostro ecosistema e alla fauna autoctona”.
SPECIE CHE METTE IN DIFFICOLTA’ FAUNA ITTICA – “Nei nostri fiumi quest’estate sono stati pescati esemplari di siluro da oltre 40 chili. La smisurata proliferazione di questa specie – ha concluso Rolfi – sta mettendo in seria difficoltà la fauna ittica autoctona e di conseguenza le attività di pesca. Faremo altre azioni in questo senso, coordinandoci con le associazioni di categoria e con le Regioni confinanti con l’obiettivo di
ridurre drasticamente la presenza di questa specie nelle nostre acque”.
I finanziamenti saranno così ripartiti:
PARCO TICINO: 19 MILA EURO – Controllo del Siluro in un tratto fluviale strategico del Fiume Ticino
PARCO VALLE DEL LAMBRO: 18 MILA EURO – Interventi di Contenimento Del Siluro lungo il fiume Lambro Emissario
PARCO DEL MINCIO: 20,5 MILA EURO – Progetto di contenimento del Siluro nel Fiume Mincio
PARCO OGLIO NORD: 20,5 MILA EURO Proposta di contenimento del Siluro nel Parco Regionale Oglio Nord
PARCO SERIO: 12 MILA EURO – Progetto di Contenimento del Siluro.
Articolo in collaborazione con www.ticinonotizie.it