Attualità - 23 novembre 2018, 10:41

E' il giorno del "Black Friday", il venerdì nero dello shopping: anche i lomellini a caccia dell'ultimo sconto

Esploso a partire dagli anni '80 e lentamente espansosi anche nel resto dell'America e in diversi paesi europei, il "Venerdì Nero" si celebra tradizionalmente nel giorno successivo alla Festa del Ringraziamento

E' il giorno del "Black Friday", il venerdì nero dello shopping: anche i lomellini a caccia dell'ultimo sconto

Si chiama "Black Friday" ed è una particolare giornata della tradizione degli Stati Uniti d'America celebrata da gran parte della popolazione: per l'occasione, infatti, tutte le più grandi catene commerciali offrono sconti e promozioni importanti, dando di fatto il via alla stagione di shopping natalizio.

Esploso a partire dagli anni '80 e lentamente espansosi anche nel resto dell'America e in diversi paesi europei, il "Venerdì Nero" si celebra tradizionalmente nel giorno successivo alla Festa del Ringraziamento; è un appuntamento particolarmente sentito dagli analisti finanziari e borsistici, che attraverso di esso riescono a delineare la predisposizione agli acquisti e la capacità di spesa dei consumatori. Con gli anni, anche il lunedì subito successivo alla festività ha cominciato a ospitare una "ricorrenza" simile: il "Cyber Monday", praticamente identico ma riservato soltanto al settore dell'elettronica.

Quest'anno il "Black Friday 2018" cade il 23 novembre: sono ormai famose le scene di vera e propria isteria registrate negli esercizi commerciali, e sembra proprio che il nome "venerdì nero" sia nato a Philadelphia, in riferimento allo stato tragico della viabilità locale.

In Italia e nella nostra provincia la celebrazione del "Black Friday" è ancora relativamente sentita. Ma il fenomeno è decisamente in crescita. In percentuale comunque minore rispetto al resto d'Europa. 

Molti italiani stanno prendendo d’assalto siti di e-commerce approfittando delle offerte che portali come Amazon o Zalando stanno proponendo in queste ore, utilizzato sempre più per anticipare lo shopping natalizio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU