Sport - 24 novembre 2018, 00:00

Tennis, Challenger Andria: un Baldi da applausi centra la semifinale, sconfitto Marchenko in 3 set

Prestazione da incorniciare del 22 enne vigevanese, testa di serie n.8 del seeding pugliese, che supera in tre combattuti set l’ex top 50 del mondo Ilya Marchenko per 6-2 2-6 7-5 in circa 2 ore 30 minuti di gioco. Domani in semifinale se la vedrà con il francese Quentin Halys (n.137 Atp)

Tennis, Challenger Andria: un Baldi da applausi centra la semifinale, sconfitto Marchenko in 3 set

Splendida vittoria per Filippo Baldi (n.180 del ranking mondiale) impegnato questa sera nei quarti di finale del challenger di Andria, torneo dotato di un montepremi di 43.000 euro.

Il 22 enne portacolori del Selva Alta ha sconfitto per 6-2 2-6 7-5, l’ucraino Ilya Marchenko (n.887 Atp), non inganni però l’attuale classifica del 31 enne di Donetsk, che nel recente passato è stato n.49 del ranking mondiale ed ora è sceso per via di alcuni guai fisici patiti nel corso della stagione.

La sfida è stata intensa e vibrante, vissuta su un’autentica altalena per quasi tutto l’incontro. Filo dopo aver dominato in lungo e in largo il primo set, vinto con un perentorio 6-2, ha subito il ritorno di Marchenko che in un amen si è aggiudicato con l’identico punteggio la seconda frazione. Nel terzo set, Baldi ha concesso subito il servizio all’avversario ed è scivolato sotto per 3-1 con tre chance di doppio break per l’ucraino. L’allievo di Aldi, nonostante una vistosa fasciatura alla mano destra che ha richiesto un time out a fine secondo set, non ha mollato la presa e dopo aver salvato il game, ha strappato il servizio a Marchenko, salendo nel breve volgere di pochi minuti sul 4-3.

Qui semmai fosse possibile la partita è salita ulteriormente di livello, con i due contendenti impegnati in scambi sempre più intensi e prolungati. Sul 5-4, Baldi si è trovato a due punti dalla vittoria ma non ha saputo capitalizzare la piccola chance avuta sul servizio di Marchenko. Nel decimo game, Baldi sotto per 0-40, ha trovato il modo di risalire la china grazie anche a uno splendido dritto in corsa che ha fatto letteralmente esplodere il pubblico presente sulle tribune del palasport di Castel del Monte. Quando tutto lasciava presagire a una possibile soluzione al tie-break, il portacolori del Selva Alta Vigevano ha sfoderato un ottimo game di risposta e al primo matchpoint ha chiuso con un dritto a sventaglio al termine di uno scambio di rara intensità, sul quale non ha nemmeno avuto la forza di esultare.

L’unico dato incontrovertibile è la vittoria che consegna a Filo, la seconda semifinale consecutiva in terra pugliese, la quarta assoluta in questo 2018, dopo quella raggiunta nella scorsa edizione nella quale si arrese al bielorusso Uladzmir Ignatik, compagno di squadra nel campionato di serie A1 con il Selva Alta Vigevano.

L’avversario di domani invece sarà a tinte transalpine e risponde al nome di Quentin Halys (n.137 Atp) che Baldi ha incontrato più di una volta a livello junior. Al francese sono bastati quattro giochi per raggiungere la semifinale, con l’azzurro Marcora costretto al ritiro per problemi fisici.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU