ANALISI SINOTTICA
Dopo la fase di clima mite, nel corso dei prossimi giorni temporaneo cambio di circolazione a causa di correnti più fredde in discesa dall'Europa centro-settentrionale, ma sempre in un contesto di tempo stabile e generalmente soleggiato. Verso metà settimana è probabile l'arrivo di una perturbazione atlantica da ovest in movimento verso il mar Mediterraneo, con effetti ancora da valutare per quel che riguarda la nostra regione.
Lunedì 10 dicembre 2018
Tempo Previsto: Cielo generalmente poco nuvoloso con solo qualche nube a tratti in transito. Sulle Alpi cielo molto nuvoloso, con deboli nevicate intermittenti nel corso della giornata sui settori più settentrionali al confine con la Svizzera.
Temperature: Minime in aumento (2/5°C), massime stazionarie o in lieve aumento (13/16°C).
Venti: In pianura venti moderati da nord-ovest, localmente forti sulla pianura centrale in mattinata. In quota venti forti da nord-nordovest.
Martedì 11 dicembre 2018
Tempo Previsto: Cielo sereno ovunque, salvo annuvolamenti sulle Alpi di confine ove saranno possibili deboli nevicate tra notte e mattino.
Temperature: Minime in calo (-1/+2°C), massime in calo (10/12°C).
Venti: In pianura venti deboli o moderati da ovest-nordovest, in quota venti moderati settentrionali.
Mercoledì 12 dicembre 2018
Tempo Previsto: Cielo sereno ovunque in mattinata, dal pomeriggio transito di nuvolosità alta da ovest sui settori di pianura, ma senza precipitazioni.
Temperature: Minime in calo (-2/+1°C), massime in calo (7/9°C).
Venti: In pianura venti deboli a regime di brezza, in quota venti moderati da nord-ovest.