Cronaca - 11 dicembre 2018, 11:13

Boffalora sopra Ticino: ladri al ristorante ‘Al Piave’ rubano la cassaforte con due fucili, soldi e gioielli

È successo domenica sera mentre il locale era pieno di gente

Boffalora sopra Ticino: ladri al ristorante ‘Al Piave’ rubano la cassaforte con due fucili, soldi e gioielli

Tutti impegnati a lavorare e a servire i clienti al ristorante. Intanto, al piano di sopra, sono entrati i ladri che hanno trafugato preziosi e soldi e sono riusciti a scappare con un bottino ingente. Un furto incredibile quello avvenuto domenica sera al ristorante Al Piave di Boffalora sopra Ticino. Locale conosciutissimo e molto frequentato vicino al fiume. Anche domenica sera c’era molta gente e, naturalmente, i dipendenti erano tutti al lavoro.

I ladri, nel frattempo, avevano studiato il colpo nei dettagli. Hanno scavalcato passando dalla parte posteriore, quella che guarda verso il Ticino. Sono saliti su una tettoia e hanno rotto una finestra per entrare in una camera. Hanno trovato una cassaforte contenente due fucili, gioielli e soldi. A quel punto i malviventi hanno sollevato l’intero bottino e l’hanno calato dalla finestra facendolo finire sul prato. Mentre una parte della banda si trovava al piano superiore, gli altri aspettavano di sotto. Hanno caricato tutto su un furgone e sono scappati dileguandosi nel buio della notte. Nessuno si è accorto di quello che stava succedendo. Soltanto a furto completato e con i ladri in fuga i proprietari hanno visto cos’era successo e hanno allertato i carabinieri. Ormai, però, i malviventi erano spariti. Da quel punto, all’altezza della localita’ Gambarina di Boffalora, percorse poche centinaia di metri in auto, si raggiunge la ex strada statale 11 e far perdere le tracce diventa un gioco da ragazzi. Siamo proprio al confine tra Lombardia e Piemonte e, in pochi secondi, si raggiunge il comune di Trecate nella frazione di San Martino.

Il bottino complessivo è ancora in fase di accertamento, ma dovrebbe essere ingente. Quella entrata in azione a Boffalora ha tutta l’aria di essere una banda organizzata di ladri professionisti. Avevano, probabilmente, studiato il colpo con attenzione. Magari con appostamenti e sopralluoghi nei giorni precedenti, in modo da capire bene come muoversi in una zona che bisogna conoscere. Il lavoro di prevenzione dei carabinieri di Magenta e della Compagnia di Abbiategrasso ha fatto calare notevolmente il numero dei furti nel territorio in un periodo, come quello che precede il Natale, in cui storicamente i reati predatori hanno avuto sempre un’impennata.

Articolo in collaborazione con www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU