Attualità - 15 dicembre 2018, 10:49

Gropello: si chiude un'annata positiva per i corsi organizzati in biblioteca

La "Carlo Cantoni" mette al centro della propria attività il ruolo aggregante e “sociale” nell’ottica moderna e vincente di un “luogo di incontro” che sia prima di tutto una “piazza del sapere” a tutto tondo

Gropello: si chiude un'annata positiva per i corsi organizzati in biblioteca

Considerando le tante attività svolte dalla biblioteca comunale “Carlo Cantoni” di Gropello Cairoli, ci si sofferma in questo periodo ad analizzare il successo ottenuto dall’avvio di speciali corsi che puntano alla creazione di gruppi di aggregazione culturale di vario genere. La biblioteca mette al centro della propria attività il ruolo aggregante e “sociale” nell’ottica moderna e vincente di un “luogo di incontro” che sia prima di tutto una “piazza del sapere” a tutto tondo “Nel corso del 2018  - commenta il  bibliotecario Leonardo Cammi -  si sono confermati numerosi corsi e hanno iniziato la loro attività diversi gruppi con finalità culturale”. Ad inizio anno si sono svolti con successo. Il corso dedicato all’olio d’oliva extra vergine a cura di Danilo Scatizzi (16 iscritti) e quello di degustazione vini (una piacevole conferma di grande successo) a cura del celebre esperto sommelier Carlo Aguzzi (28 iscritti) dal titolo “Vino e non solo”. Inoltre citiamo la seconda edizione del corso di scrittura dedicato al giallo con l’editore Riccardo Sedini (10 iscritti). Ricordo poi che sono partiti i seguenti corsi: inglese base con la docente Elena Fedotova (8 iscritti), pittura ad acquerello (9 iscritti) a cura di Gian Marino Rocchini; pianoforte a cura di Meri Vezzuli (4 iscritti), chitarra a cura di Alberto Sempio (9 iscritti), batteria a cura di Renata Tassiello (3 iscritti), canto a cura di Monica Biscuso (2 iscritti). Si riconfermano poi il gruppo del gioco di burraco del giovedì sera (circa 12 iscritti) ed il corso di maglia della docente Armanda Gorini (12 iscritti), entrambi attivi già da alcuni anni. Novità assolute sono l’inizio dei lavori del gruppo di scrittura creativa “Scrittori per caso” nato dai numerosi corsi proposti di scrittura creativa (8 iscritti) e dei numerosi ragazzi/attori di Grow Play”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU