- 04 gennaio 2019, 10:19

PIEVE DEL CAIRO - STORIA/LEGGENDA - Il Castello: tra torture e fantasmi -

tratto da storiedilomellina.altervista.org

PIEVE DEL CAIRO - STORIA/LEGGENDA - Il Castello: tra torture e fantasmi -

Il Castello di Pieve del Cairo, è uno dei più imponenti e antichi fortificati Lomellini, di origini medioevali, è tutt'oggi visibile, anche se oramai è di proprietà privata... Ma la storia che vi andrò a narrare non riguarda leggende cavalleresche o storie di dame e draghi, bensì ci dobbiamo spostare nel tempo fino alla Seconda Guerra Mondiale, quando proprio l'edificio in questione, era sede di un gruppo delle SS. Utilizzato anche come prigione, la fortezza, era un luogo di dolore, infatti i soldati della Schutz-staffeln, non lasciavano di certo in pace i prigionieri di guerra... I pochi sopravvissuti, raccontano di torture immani...Uomini lasciati soffrire per giorni, esperimenti cruenti...Ma la sorte peggiore toccava ai Partigiani, catturati vivi in combattimento, una volta portati nel Castello, venivano interrogati, e se non davano risposte alle domande fatte dagli Ufficiali, venivano prima torturati e poi lanciati in un pozzo, presente nell'edificio! Le vittime, venivano gettate vive, e le grida dei sopravvissuti si potevano sentire per alcuni giorni, prima che l'acqua, la stanchezza e l'assenza di cibo, li faceva morire, tra una delle morti più brutte, quella per annegamento...

Si dice, che proprio vicino al suddetto pozzo, da qualche anno, si sentono pianti, e strani rumori, come se vi fossero dei fantasmi. Ma sarà tutto vero!? Dovete sapere che non è l'unico punto del Castello in cui vi sono state segnalazioni di “presenze”; Infatti, anche in uno dei torrioni del Castello, alcuni testimoni, riferirono di aver visto strane luci e rumori, durante alcune notti... Fantasmi? Suggestione? Certo è che l'ultima Guerra Mondiale, ha lasciato dolore e sofferenza in questo luogo...E davanti alla morte di persone, non vi è leggenda o racconto che possa far dimenticare le orribili tragedie avvenute tra le mura di questo edificio, che ha così tanta storia da raccontare e da non dimenticare...

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU