Meteo - 25 gennaio 2019, 10:57

Previsioni meteo per venerdì 25, sabato 26, domenica 27 (gennaio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per venerdì 25, sabato 26, domenica 27 (gennaio)

ANALISI SINOTTICA

Tempo stabile sulla nostra regione sino alla giornata di Sabato grazie all'ingresso di correnti settentrionale. Un veloce peggioramento è atteso Domenica che non porterà fenomeni significativi. Nebbie e gelate diffuse al mattino in particolare sulle medio-basse pianure occidentali. Domattina un nuovo aggiornamento.

Venerdì 25 gennaio 2019

Tempo Previsto: cielo generalmente sereno o poco nuvoloso salvo qualche addensamento sulle Alpi di confine. Nebbie sino al primo mattino sulle basse pianure in particolare del settore occidentale;
Temperature: al piano, minime in diminuzione e generalmente comprese tra -6 e 1°C. Possibili valori anche inferiori sul Milanese meridionale, Lomellina e Pavese; massime stazionarie o in lieve aumento e generalmente comprese tra 5 e 10°C. Zero termico alle ore 13 a 1000 metri;
Venti: al piano, debole con locali rinforzi occidentale; in quota, da deboli a moderati settentrionali;

Sabato 26 gennaio 2019

Tempo Previsto: cielo generalmente sereno o poco nuvoloso ad eccezione del settore Alpino orientale dove il cielo si presenterà sino a nuvoloso. Non si esclude qualche fiocco portato da Nord. Tendenza dal pomeriggio a velature. Nebbie sulle basse pianure in sollevamento nelle ore centrali del giorno;
Temperature: al piano, minime stazionarie o in lieve aumento generalmente comprese tra -4 e 1°C; massime in lieve aumento e generalmente comprese tra 7 e 11°C. Zero termico alle ore 13 a 1800-2000 metri;
Venti: al piano, debole con locali rinforzi occidentale; in quota, moderati con locali rinforzi settentrionali;

Domenica 27 gennaio 2019

Tempo Previsto: al mattino cielo inizialmente irregolarmente nuvoloso per velature. Tendenza ad aumento della nuvolosità sino a cielo nuvoloso o molto nuvoloso. Dal pomeriggio qualche locale debole precipitazione sul settore Alpino e Prealpino. Neve al di sopra dei 700 metri;
Temperature: al piano, minime in lieve aumento generalmente comprese tra -2 e 1°C; massime in diminuzione e generalmente comprese tra 4 e 8°C. Zero termico alle ore 13 a 1400 metri in diminuzione;
Venti: al piano, debole con locali rinforzi orientale; in quota, sino a moderati meridionali nella seconda parte della giornata;

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU