Cronaca - 28 gennaio 2019, 14:26

Vigevano: denunciate quattro persone nel corso di un controllo notturno dei carabinieri

Il servizio coordinato dalla compagnia carabinieri, effettuato fra sabato e domenica notte, ha visto il controllo di circa 20 autoveicoli e più di 30 persone. Oggetto del servizio le vie centrali della città e la stazione ferroviaria

Vigevano: denunciate quattro persone nel corso di un controllo notturno dei carabinieri

Tra le 22 e le 4 della notte a cavallo tra il 26 e il 27 di gennaio, i carabinieri delle Stazioni di Vigevano, Gravellona L., Sartirana L. e Zeme, unitamente a quelli della Sezione Radiomobile della Compagnia di Vigevano, hanno effettuato un servizio coordinato “ad alto impatto” di controllo straordinario del territorio nel comune di Vigevano.

Il servizio è stato disposto con l’obiettivo fondamentale di intensificare l’azione di controllo del territorio e contrastare in particolare il fenomeno dei furti in abitazione e dei reati contro il patrimonio, anche in risposta al recente innalzamento dell’allerta a causa di episodi di vandalismi e danneggiamenti.

Nel corso dell’operazione sono stati controllate una ventina di autoveicoli e più di trenta persone, principalmente in queste zone: stazione ferroviaria e luoghi limitrofi, Piazza Ducale, Piazza Sant’Ambrogio, mercato coperto di Via Rocca Vecchia, parco Regina Margherita e il dedalo di vie a sud del castello.

I militari, durante il servizio, hanno inoltre deferito in stato di libertà:

  • per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello stato: un ventottenne nato in Perù, di fatto senza fissa dimora, incensurato, poiché, già in possesso di un timbro di ingresso sul territorio nazionale scaduto di validità, a seguito del controllo è risultato sprovvisto di un valido documento attestante la richiesta di rinnovo o regolarizzazione;
  • per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello stato: un trentenne nato in Egitto e domiciliato a Vigevano, pregiudicato, poiché’, a seguito di controllo, è risultato sprovvisto di un valido titolo attestante la regolare posizione in Italia;
  • per inosservanza del foglio di via obbligatorio: un ventottenne nato in Ecuador e residente a Gravellona L., con pregiudizi di polizia, che, gravato dalla misura del “divieto di ritorno nel comune di Vigevano”, emessa dalla Questura di Pavia il 07 maggio 2016, è stato sorpreso nell’ambito del comune;
  • per guida in stato di ebbrezza,: un ventisettenne nato e residente a Vigevano, incensurato, poiché’, alla guida dell’autovettura Opel corsa, sottoposto ad accertamenti mediante alcoltest, gli è stato riscontrato un tasso alcoolemico superiore al limite consentito dalla legge. Il veicolo è stato affidato ai propri familiari.

Contestato l’illecito amministrativo quali assuntori di stupefacenti ad uso personale nei confronti di:

  • un cinquantaseienne nato a Catania e residente a Castelnovetto (PV), pregiudicato, che, controllato alla guida della propria autovettura è stato trovato in possesso di quasi un grammo di stupefacente tipo  cocaina.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU