Cultura-Eventi - 24 febbraio 2019, 12:35

Pavia: carnevale in ospedale, Truck in maschera per i bambini ricoverati

L'iniziativa benefica che si è svolta in occasione del carnevale ieri, sabato 23 febbraio, al Policlinico San Matteo di Pavia a favore del reparto di Oncoematologia Pediatrica e di Agal

Pavia: carnevale in ospedale, Truck in maschera per i bambini ricoverati

Camion colorati, regali e tanti sorrisi per i bambini ricoverati in ospedale. È stato festeggiato così il carnevale, sabato 23 febbraio 2019, al Policlinico San Matteo di Pavia per regalare un momento di gioia e per sostenere il reparto e le attività di AGAL – Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico a favore dei bambini colpiti da malattie oncoematologiche. 
L'iniziativa Arrivano i truck – Tutti in maschera per un sorriso è stata organizzata dall’Associazione Scappati da casa truck team, in collaborazione con le associazioni A.P.E. Cristina Scabini Truck Team. 

I camionisti sono partiti da Piacenza alla volta di Pavia alla guida dei loro grossi mezzi, mascherati per l'occasione, sfilando lentamente per tutto il percorso. Sono arrivati in mattinata nel parcheggio interno del Policlinico San Matteo e, dopo aver parcheggiato i truck, sono entrati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica, accompagnati da mini-truck carichi di tanti doni per i bambini. Il raduno si è concluso con l'incontro con il responsabile del reparto e i dirigenti di AGAL, un rinfresco e il saluto agli autotrasportatori che sono poi ripartiti per Piacenza.

L’Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico opera a Pavia dal 1982 in stretta sinergia con la Clinica Oncoematologica del Policlinico San Matteo, uno tra i maggiori centri di eccellenza per la cura della leucemia infantile a livello nazionale e internazionale. AGAL è presente in ospedale con 50 tra volontari e operatori e offre ai piccoli pazienti attività ludiche e ricreative. Ai bambini malati e ai loro familiari, che vengono a Pavia da altre regioni e Paesi per curari, è inoltre data ospitalità completamente gratuita nella struttura “Casa Mirabello” e in alcuni appartamenti tutti vicini all’ospedale.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU