Cronaca - 14 marzo 2019, 19:56

Gambolò: chiesta l'archiviazione sulla scomparsa di Luciana Fantato

La Procura di Pavia ha chiuso le indagini riguardanti la casalinga 59enne, che si allontanò il 10 novembre 2017 nelle prime ore del mattino, senza denaro né documenti, facendo perdere le proprie tracce. Ora spetterà al Gip il compito di deliberare in via definitiva la decisione del Pm Valentina De Stefano

Gambolò: chiesta l'archiviazione sulla scomparsa di Luciana Fantato

La Procura di Pavia, che nel luglio 2018 aveva aperto un fascicolo contro ignoti con l'ipotesi di omicidio volontario, ha chiuso le indagini sulla scomparsa di Luciana Fantato, la casalinga di 59enne che il 10 novembre 2017, di primo mattino, si allontanò dalla sua abitazione di Gambolò priva di effetti personali, compresi denaro e documenti.

Nei giorni scorsi il Pm Valentina De Stefano ha fatto notificare al marito Pierino Margantognini e ai figli Marta e Piergiorgio una richiesta di archiviazione, sulla quale dovrà dare la delibera definitiva il Gip.  Gli accertamenti, coordinati dai carabinieri, hanno visto l'utilizzo del reparto analisi criminologiche del Racis (Raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche) di Roma e un'unità cinofila specializzata nella ricerca di resti umani della polizia di frontiera di Malpensa. 

Lo scorso ottobre era stata eseguita una perquisizione, con l'aiuto di un cane molecolare, all'interno e nei dintorni dell'abitazione della famiglia. Neppure l'analisi dei tabulati telefonici ha dato risultati, mentre una perizia calligrafica sui biglietti lasciati dalla donna il giorno della scomparsa ha dimostrato che sono stati scritti dalla donna stessa.  

Il Racis e il magistrato hanno concluso che le probabilità di un omicidio sono scarse, avvalorando invece la tesi dell'allontanamento volontario della 59enne seguito dal suicidio. Il corpo tuttavia non è ancora stato trovato, dopo 16 mesi dalla scomparsa della casalinga di Gambolò 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU