Il primo cittadino di Ottobiano Serafino Carnia, ha reso noto che su tutte le strade urbane ed extraurbane del comune, sarà attivo e funzionante dai prossimo giorni lo scout speed.
Si tratta di un modello di autovelox che viene sistemato sull’auto della Polizia locale e rileva in movimento il superamento dei limiti di velocità in entrambi i sensi di marcia. “Al fine di prevenire ed evitare sanzioni – sottolinea il sindaco di Ottobiano – raccomando di rispettare i limiti di velocità”. Lo scout speed viene installato all’interno delle auto della Polizia e, di conseguenza, non può essere visibile all’esterno in nessun modo. L’automobilista ignaro penserà di incrociare una semplice pattuglia e vedersi, poi, recapitare la multa a casa. E’ importante quindi prestare attenzione.
Il funzionamento di questo nuovo strumento è molto semplice: Polizia locale o forze dell’ordine selezionano, sullo schermo touch screen posizionato vicino allo specchietto retrovisore, il limite di velocità da monitorare e inizia così la verifica.
Che sia fermo o in movimento non importa, lo scout speed riuscirà a rilevare: il superamento dei limiti di velocità in entrambi i sensi di marcia; le regolarità dei documenti del proprietario dell’automobile (tra cui l’assicurazione auto la revisione); i veicoli che infrangono il divieto di sosta. Funziona anche nel buio della notte grazie alla tecnologia ad infrarossi.
In base al codice della strada lo scout speed può rilevare questo genere di infrazioni che conseguentemente vengono in questo modo sanzionate: multa da 168 euro a 674 euro per guida con revisione scaduta; multa da 841 euro a 3.287 euro per guida con assicurazione scaduta; multa da 41 euro a 3.287 euro per eccesso di velocità; multa da 24 euro a 163 per moto e scooter mentre per le auto può giungere fino a 335 euro per il divieto di sosta.
Anche lo scout speed ha bisogno di una periodica taratura. L’automobilista multato può richiedere, prima di un eventuale ricorso (che si può effettuare entro 30 giorni dall’arrivo della sanzione), il certificato di taratura. Se dovesse mancare, la multa è nulla.