Attualità - 08 maggio 2019, 12:36

Vigevano: al via il progetto "Smart City", nelle prossime settimane verranno installate telecamere di lettura delle targhe

Comunicato stampa diffuso dal comune

Vigevano: al via il progetto "Smart City", nelle prossime settimane verranno installate telecamere di lettura delle targhe

Si comunica che in queste ore vengono sottoscritti sia il contratto di concessione amministrativa, che il nuovo contratto per i servizi “Smart City”; approvati nelle due sedute del Consiglio Comunale, ed entrambi ratificati dall’Assemblea dei Soci di Asm Vigevano e Lomellina Spa, in data lunedì 29 aprile. Con la firma dei seguenti contratti prende formalmente il via il progetto per l'installazione di telecamere di lettura targhe bifocali, per entrambi i sensi di marcia, sulle principali direttrici di accesso alla Città, per il controllo immediato di tutti i veicoli che entrano ed escono a Vigevano.

I varchi saranno predisposti nelle seguenti posizioni:

• corso pavia / fraz. sforzesca • corso genova / via cattabrega

• viale agricoltura / rotatoria V lotto

• via gravellona / carcere

• corso novara /via viscontina

• via zanoletti / via buccella (varco intermedio)

• c.so milano / raccordo nuovo ponte ticino_ex SS 494 (varco doppio)

Il sistema consentirà, fra l'altro, l'individuazione in tempo reale di auto rubate, senza assicurazione, con fermi amministrativi ecc., in grado inoltre di gestire white/black list dei principali data base del Ministero dei Trasporti e Locali. La piattaforma di rilevamento e supervisione sarà collegata, attraverso la rete in fibra ottica comunale Smart City gestita da Asm, alle sale operative delle Forze dell'Ordine; è previsto inoltre l'interfacciamento al Centro Nazionale banche dati (CEN) della Polizia di Stato.

L'avviamento dei servizi richiederà preventivamente l'estensione della rete in fibra ottica cittadina (circa 15 km) e nuove connettività wireless. Contestualmente si provvederà al completamento degli altri capitoli già avviatisi del progetto Smart City (interconnessione edifici pubblici alla rete in f.o. Comunale, ampliamento reti di videosorveglianza di sicurezza territoriale, di wi-fi pubblico Vigevano Smart e di fonia VoIP), oltre che al raggiungimento degli altri obbiettivi in ottica delle Smart Cities, quali automatizzazione della Z.T.L. permanente e allargata del centro storico (n.17 varchi) in grado finalmente di sanzionare qualsiasi accesso non autorizzato all'area a traffico limitato , indirizzamento parcheggi per indicare in tempo reale la quantità di stalli disponibili nei parcheggi a ridosso del centro storico, servizi informativi e a scopo turistico, ecc..

Sarà inoltre terminata l'installazione delle restanti circa 100 telecamere per ilcontrollo e la sicurezza del territorio, che andranno a coprire quasi tutta la Città e che estenderanno inoltre anche la copertura del servizio wi-fi pubblico “Vigevano Smart”. I primi varchi per la lettura targhe verranno installati e messi in funzione presumibilmente con il prossimo autunno, come anche le telecamere di sicurezza cittadine, mentre il sistema di controllo Ztl e il completamento dei restanti, saranno realizzati nei mesi successivi.

Il Sindaco Andrea Sala dichiara: “I varchi di accesso consentono un puntuale controllo per chi attraversa la nostra città, quindi un deterrente sia per situazioni estreme, come chi delinque, che nei casi più frequenti di tutti coloro che non rispettassero leggi o regolamenti”.

Il Vice Sindaco Andrea Ceffa dichiara: “Il completamento del sistema di videosorveglianza cittadino, associato al controllo dei varchi di accesso, ci consentirà di offrire ai cittadini un sistema di controllo tecnologico integrato, di elevata qualità, pervasività ed efficienza, difficilmente riscontrabili in altre città della nostra dimensione. I varchi di accesso per il controllo automatico degli accessi in Ztl ci consentiranno invece di avere finalmente il pieno controllo delle auto e dei mezzi autorizzati a transitare in centro storico, sanzionando sistematicamente chiunque transiti senza regolare permesso”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU