Attualità - 09 maggio 2019, 11:37

Il comando provinciale dei carabinieri acquista 15 defibrillatori, quattro saranno destinati in Lomellina

L'acquisizione delle apparecchiature è avvenuta nell'ambito della collaborazione con "Pavia nel cuore Onlus"

Il comando provinciale dei carabinieri acquista 15 defibrillatori, quattro saranno destinati in Lomellina

Nell’ambito delle iniziative adottate allo scopo di accrescere la sicurezza della cittadinanza, è stata avviata una collaborazione con l’Associazione “Pavia nel cuore Onlus”, realtà associativa che si propone di garantire l’assistenza ad anziani e cardiopatici.

In tale quadro, è stata condivisa e formalizzata la cessione in comodato d’uso gratuito al Fondo Assistenza, Previdenza e Premi per il Personale dell’Arma dei Carabinieri (F.A.P.P.), di 15 defibrillatori per le esigenze del Comando Provinciale di Pavia, allo scopo di implementare, attraverso la capillarità anche delle minori articolazioni operative dell’Arma dei Carabinieri, la possibilità di soccorso cardiaco in ambito provinciale.

Prima di procedere all’acquisizione degli apparati, è stata curato preventivamente il necessario addestramento del personale, attuato mediante una serie di corsi di abilitazione all’utilizzo degli apparati, tenuti a titolo gratuito dai volontari di “Pavia nel cuore onlus”, a favore di 108 Carabinieri dell’Arma pavese, i quali vanno ad aggiungersi ai 47 militari, già abilitati all’impiego dei defibrillatori.

Il personale formato costituirà un prezioso patrimonio a favore della popolazione, affiancandosi anche nelle località più distanti dai servizi sanitari essenziali nelle attività di primo soccorso risultato il più delle volte risolutivo a favore di persone cardiopatiche.

A tale scopo un defibrillatore sarà sempre portato al seguito a bordo di una autoradio dei Nuclei Radiomobile delle Compagnie di Pavia, Stradella, Vigevano e Voghera, mentre le rimanenti apparecchiature saranno distribuite presso i seguenti presidi dell’Arma:

-  2 presso il Comando Provinciale di Pavia;

-  1 presso i Comandi Compagnia di Stradella, Vigevano e Voghera;

-  1 presso le Stazione Carabinieri di Landriano, Mortara, Robbio Lomellina, Montù Beccaria, Varzi e Mede Lomellina.

L’iniziativa è stata illustrata, in mattinata odierna, in una conferenza tenutasi presso la Prefettura di Pavia e a cui hanno partecipato il Sua eccellenza il Prefetto di Pavia e il Comandante Provinciale dei Carabinieri.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU