Grande successo per la mostra delle ricerche con appositi disegni realizzata dai ragazzi della scuola media Duca Degli Abruzzi di Garlasco. Il progetto, sviluppato nel corso dell’anno scolastico dagli alunni del plesso scolastico secondario di primo grado di via Bozzola è stato frutto dei racconti, delle foto e dei progetti di recupero dei rifiuti (intesi come scarti domestici organici, inorganici, plastica, vetro, lattine e carta).
Per contro l’amministrazione comunale ha anche premiato gli elaborati migliori. Il tutto presso la sala del Bocciodromo di via Duse. Come coreografia colorata e gradita i palloncini di Avis le locandine comunicative delle Vele, lo spazio e merenda offerta dalla Pro loco e il Corso di fotografia dei foto-cineamatori. Il momento celebrativo, andato in scena nei giorni scorsi è iniziato con il ritrovo in piazza San Rocco.
È seguita poi l’esibizione musicale alunni di indirizzo musicale scuola Duca degli Abruzzi. Poi la camminata guidata sino a raggiungere piazza Garibaldi flash mob in loco con replica anche in piazza Santissima Trinità e al Bocciodromo. Quindi la mostra dei disegni (alunni delle classi prime), dei racconti e delle ricerche (alunni classi seconde e terze), delle fotografie realizzate dagli alunni, di cartelloni e progetti; di monete antiche e materiale storico a cura dello storico locale Mario Pertusi