ANALISI SINOTTICA
L'avvicinamento di un fronte Atlantico legato ad una saccatura Atlantica che si estende verso l'Europa occidentale raggiungendo la Penisola Iberica determinerà un aumento dell'instabilità con annessi rovesci e temporali in particolare tra la fine della giornata odierna e la prima parte della giornata di giovedì. Venerdì giornata più stabile. Temperature massime estive ma in lieve calo giovedì e venerdì.
Mercoledì 5 giugno 2019
Tempo Previsto: Al mattino cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Tendenza nel corso del pomeriggio a formazioni cumuliformi sui rilievi Alpini e Prealpini. Dal pomeriggio possibili rovesci o temporali in particolare sui rilievi centro-orientali con possibile interessamento verso sera anche delle aree pedemontane centrali;
Temperature: minime stazionarie e generalmente comprese tra 17 e 21°C; massime stazionarie e generalmente comprese tra 28 e 31°C. Zero termico alle ore 14 a 3800 metri;
Venti: in pianura, deboli di direzione variabile tendenti a rinforzare da Sud tra pomeriggio e sera sul Pavese; in quota, tra deboli e moderati da Sud;
Giovedì 6 giugno 2019
Tempo Previsto: Cielo da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso con possibili rovesci o locali temporali in particolare sui rilievi Alpini e Prealpini con possibile interessamento delle aree pedemontane e medio-alte pianure. Schiarite nel corso del pomeriggio e della serata in pianura.
Temperature: minime stazionarie e generalmente comprese tra 17 e 21°C; massime in lieve calo e generalmente comprese tra 26 e 30°C. Zero termico alle ore 14 a 3300 metri;
Venti: in pianura, deboli orientali con tendenza da Sud sulle pianure centro-occidentali; in quota, moderati da Sud;
Venerdì 7 giugno 2019
Tempo Previsto: Cielo generalmente poco nuvoloso in pianure. Formazioni cumuliformi dal pomeriggio sui rilievi ma con bassa probabilità di precipitazioni.
Temperature: minime in calo e generalmente comprese tra 13 e 18°C; massime in lieve ulteriore calo e generalmente comprese tra 25 e 28°C. Zero termico alle ore 14 a 3200-3300 metri;
Venti: in pianura, deboli di direzione variabile; in quota, moderati da Sud-SudOvest;