Cronaca - 01 luglio 2019, 13:28

Oltrepò: controlli sulla movida estiva, denunciate due persone per abuso di alcol

Un 53enne di Milano e un 26enne di Novi Ligure si sono visti ritirare la patente dai Carabinieri per tasso alcolemico non consentito dalla legge. Sequestrata anche una moto priva di assicurazione a una 43enne di Cantù

Oltrepò: controlli sulla movida estiva, denunciate due persone per abuso di alcol

Con l’avvento della stagione estiva e il proliferare del fenomeno della movida, la compagnia Carabinieri di Voghera ha ulteriormente intensificato i servizi di controllo del territorio per prevenire e reprimere tutte quelle condotte criminose che trasformano i momenti di gioia e divertimento in veri e propri incubi per la cittadinanza.

In particolar modo, nella notte tra sabato e domenica scorsa, la compagnia Carabinieri di Voghera ha comandato un servizio di prevenzione, controllo e repressione dei reati connessi alla movida nei comuni di Godiasco Salice Terme e Rivanazzano Terme, impiegando per l’occasione circa 12 uomini, 5 autovetture (delle Stazioni di Godiasco Salice Terme, Varzi, Zavattarello, Voghera e dell’Aliquota Radiomobile di Voghera) e strumentazione tecnico-scientifica, per il controllo della circolazione stradale relativamente all’abuso di sostanze stupefacenti e alcoliche.

Nell’occasione, quindi, sono stati effettuati controlli preventivi su alcuni locali, al fine di scongiurare e verificare l’eventuale somministrazione e vendita di bevande alcoliche ai minorenni.

I controlli hanno interessato, altresì, la circolazione stradale sulle arterie principali che collegano i locali del divertimento dove i Carabinieri hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Pavia di un 53enne di Milano e di un 26enne di Novi Ligure, perché entrambi alla guida con un tasso alcolemico, rispettivamente di 1,24 e 1,21 grammi per litro (massimo consentito dalla legge 0,5 g/l). Conseguentemente sono state ritirate le patenti di guida dei predetti mentre i veicoli sono stati affidati ai familiari.

I Carabinieri poi hanno proceduto al sequestro amministrativo di una moto poiché condotta da una 43enne di Cantù, senza la copertura assicurativa (scaduta nel febbraio 2017).

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU