ANALISI SINOTTICA
L’alta pressione subtropicale che dal nord Africa abbraccia gran parte dell’Europa centro-meridionale inizia a mostrare i primi segnali di cedimento e questo permetterà tra oggi e domani l’infiltrazione di correnti occidentali più fresche che determineranno lo sviluppo di rovesci sui rilievi, con qualche sconfinamento anche ad alcuni settori della pianura.
All'inizio di mercoledì è poi atteso il transito di un fronte che produrrà una ancor più accentuata instabilità dalle Alpi alla pianura e che farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di giovedì.
Da confermare una nuova rimonta dell’alta pressione verso la fine della settimana.
Le temperature rimarranno ancora elevate, specie in pianura, per oggi e domani, mentre per mercoledì e giovedì è attesa una temporanea flessione.
Lunedì 1 luglio 2019
Tempo Previsto: al mattino parzialmente nuvoloso sui versanti settentrionali delle Alpi, bel tempo sul resto della regione. Nel pomeriggio dapprima prevalenza di bel tempo in pianura, rapido sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi con qualche rovescio o temporale su Prealpi bergamasche e bresciane e, più sporadicamente, sull’arco alpino. Nel tardo pomeriggio tendenza a maggiore instabilità anche in pianura con qualche rovescio o temporale sul settore nord/occidentale, in possibile estensione anche al resto delle media e alta pianura in serata. Possibili temporali anche di forte intensità sul settore prealpino. Nella notte parzialmente nuvoloso su tutta la regione con ancora la possibilità di qualche piovasco sparso, ma in esaurimento.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 19 e 22°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 33 e 35°C, con punte superiori sulla bassa pianura. Zero termico in lieve calo e intorno a 4400 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura; deboli da sud/ovest a 1500 metri e 3000 metri.
Tempo Previsto: al mattino parzialmente nuvoloso sui versanti settentrionali delle Alpi, bel tempo sul resto della regione. Nel pomeriggio dapprima prevalenza di bel tempo in pianura, rapido sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi con qualche rovescio o temporale su Prealpi bergamasche e bresciane e, più sporadicamente, sull’arco alpino. Nel tardo pomeriggio tendenza a maggiore instabilità anche in pianura con qualche rovescio o temporale sul settore nord/occidentale, in possibile estensione anche al resto delle media e alta pianura in serata. Possibili temporali anche di forte intensità sul settore prealpino. Nella notte parzialmente nuvoloso su tutta la regione con ancora la possibilità di qualche piovasco sparso, ma in esaurimento.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 19 e 22°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 33 e 35°C, con punte superiori sulla bassa pianura. Zero termico in lieve calo e intorno a 4400 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura; deboli da sud/ovest a 1500 metri e 3000 metri.
Tempo Previsto: al mattino bel tempo con cieli poco nuvolosi su tutta la regione. Nel pomeriggio bel tempo in pianura, formazione di nubi cumuliformi sui rilievi con lo sviluppo di rovesci sparsi o temporali sulle Prealpi e, più occasionalmente, anche sul settore alpino. In serata nubi in aumento anche in pianura, ancora qualche piovasco sui rilievi. Tra tarda sera e notte tendenza a un generale peggioramento con nubi sparse e formazione di rovesci o temporali su gran parte di Prealpi, Lario e medio/alta pianura centro/occidentale. Qualche piovasco anche sul resto della regione.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 19 e 22°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 33 e 35°C, con punte superiori sulla bassa pianura. Zero termico in lieve calo e intorno a 4200 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli sud/occidentali in pianura e a 1500 metri, deboli da nord/ovest a 3000 metri.
Mercoledì 3 luglio 2019
Tempo Previsto: al mattino nuvoloso su gran parte della regione con rovesci sparsi alternati a schiarite. Nel pomeriggio parzialmente nuvoloso quasi ovunque con qualche piovasco su Alpi, Prealpi, Garda e pianura centro/orientale. In serata persistono un po’ di nuvole e qualche piovasco sulle Prealpi.
Temperature: massime in diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 18 e 20°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 29 e 32°C. Zero termico in calo e intorno a 3800 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli occidentali in pianura; tra deboli e moderati da sud/est a 1500 metri e da sud/ovest e 3000 metri.