Economia - 11 luglio 2019, 07:00

I Casinò online diventano sempre più popolari, ecco perché…

Senso del brivido, tensione, adrenalina o anche, per alcuni, relax e piacere: il Casinò riassume tante tendenze per i differenti utenti ed è per questo che il casinò diventa quasi un luogo mitico di sensazioni che difficilmente si possono provare altrove, in situazioni più ordinarie.

I Casinò online diventano sempre più popolari, ecco perché…

Senso del brivido, tensione, adrenalina o anche, per alcuni, relax e piacere: il Casinò riassume tante tendenze per i differenti utenti ed è per questo che il casinò diventa quasi un luogo mitico di sensazioni che difficilmente si possono provare altrove, in situazioni più ordinarie.

Alcune città sono diventate iconiche proprio per i Casinò come Montecarlo, Sanremo e Campione d’Italia, Kranijska Gora o Venezia, per citare i posti più noti anche per via di eventi internazionali che hanno dato lustro a queste locations turistiche. Il Principato di Monaco deve la sua fama anche l'iconico GP di Formula 1 che si corre tutti gli anni dal lontano 1929.

Ora, però, sono anni che si assiste ad una massiccia presenza di giochi online che hanno, letteralmente, sbancato ogni possibilità di concorrenza per un luogo fisico dove poter giocare. Sono nati, quindi, i casino online dove una clientela assolutamente più variegata, casuale ed eterogenea si interfaccia tramite i suoi device elettronici di uso comune.

Portatili, Tablets, Smartphone sono diventati terminali per arrivare a qualsiasi tipo di offerta e di mercato, incluso il gioco online, collegandosi con questi portali web, via via sempre più organizzati e ricchi di offerte tra giochi classici (roulette, blackjack, slot machines) e giochi di nuova generazione con grafiche avveniristiche o basati sui vecchi template dei videogames da gaming room di un po’ di anni fa.

Detto ciò occorre ricordare che la deregulation è solo apparente, in realtà i giochi online ricadono e quindi anche i relativi casino ricadono sotto la legislazione dell’ADM (Agenzia Dogane e Monopoli), la quale, ordinariamente pone sotto la sua lente di controllo tutti i dispositivi di gioco, siano essi fisici che virtuali.

Non ci sarebbe bisogno di dire che gli AWP (Amusements with Prices) e VLT (Video Lottery Terminals) sono entrambi dei sistemi di gioco, collegati tra di loro tramite una rete telematica orizzontale oppure con un ulteriore sistema centrale che ne dirige le operazioni, che ricadono sotto verifiche ed autorizzazioni dell’ADM per via della loro natura di "gioco tramite apparecchi eroganti vincite di denaro”.

Questa categoria non ammette esenzioni in merito alle procedure di controllo e verifica ed è quindi ben chiaro che anche i giochi virtuali sono attentamente controllati in merito non solo del loro funzionamento ma di tutta una serie di altri requisiti che vanno dalla produzione alla titolarità della gestione dei medesimi.

Il Casinò online, in questo caso, deve possedere la certificazione per gli apparecchi con vincita di denaro come avviene per i luoghi fisici, ragion per cui la questione della sicurezza del gioco online non è mai stata contestata ed è considerata risolta.

Molto di questo successo è derivato, sicuramente, dalla consapevolezza del rispetto delle regole che, in tal modo, ha garantito una tranquillità tale nel mondo degli utenti dal consentire una possibilità di mercato notevole da una parte ma anche l’ingresso nel mondo dei giochi online di una numerosa utenza.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU