Attualità - 17 settembre 2019, 15:41

Pavia: in Prefettura conferenza dei servizi per l'approvazione dei piani di emergenza esterna

Comunicato stampa diffuso dalla Prefettura di Pavia

Pavia: in Prefettura conferenza dei servizi per l'approvazione dei piani di emergenza esterna

Si è tenuta, in data odierna, presso questa Prefettura, la prima Conferenza dei Servizi per l’approvazione di sei Piani di Emergenza Esterna per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione rifiuti e per la prevenzione dei rischi, come previsto dall’art. 26-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, introdotto dalla Legge 1° dicembre 2018.

Come noto, l’allarme generato dai diffusi e frequenti episodi di incendi negli impianti di trattamento rifiuti, verificatisi di recente sul territorio nazionale, ha reso necessario un intervento legislativo che ha evidenziato, in primo luogo, l’assoluta importanza dell’attività di prevenzione del rischio.

L’art. 26-bis del citato decreto ha, infatti, prescritto l’obbligo per i gestori di adottare uno specifico Piano di Emergenza Interna entro il 1° marzo 2019, da trasmettere al Prefetto competente per territorio ai fini della predisposizione del Piano di Emergenza Esterna.

La Prefettura di Pavia, dopo aver acquisito i piani di emergenza interna, ha istituito un tavolo tecnico permanente con la partecipazione degli enti preposti alla tutela degli interessi rilevanti in tale materia, quali la Regione Lombardia, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, la Provincia, l’A.T.S., l’A.R.P.A., al fine di pianificare l’attività di redazione dei piani di emergenza esterna.

Ricevuti i dati inerenti le ditte soggette alla nuova normativa, concernenti il tipo di lavorazione effettuata, le sostanze trattate e i quantitativi lavorati o stoccati, il tavolo permanente ha proceduto all’elaborazione dei criteri per la predisposizione degli strumenti di pianificazione.

Successivamente, nell’odierna Conferenza di Servizi e alla presenza del Gestore, i piani di emergenza esterna sono stati sottoposti al parere dei citati organi tecnici ed infine approvati.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU