Cultura-Eventi - 29 settembre 2019, 11:02

Vigevano e Arona Un incontro per crescere

Vigevano e Arona Un incontro per crescere

Vigevano nell'ambito del Festival delle Trasformazioni, presente il sindaco Andrea Sala, ha ospitato al teatro Cagnoni l’onorevole Alberto Gusmeroli sindaco di Arona e protagonista di uno dei casi più clamorosi di rinascita di una città negli ultimi anni.

L’Onorevole Gusmeroli, aronese doc, commercialista. Giornalista pubblicista ci racconta come un giorno del 2009 decise di mettersi in gioco, di provare a fare qualcosa o tanto per la sua città.

Tutto ebbe inizio quando, mentre stava andando a fare una commissione in via XX settembre, Gusmeroli quasi inciampò in una radice ben visibile in una delle tante piazze di Arona.

Si accorse allora di non aver più guardato con occhi attenti la sua città-.

Ben presto capì che la sua cittadina, ormai lontana da quella della sua infanzia, era diventata invivibile, con il Lido chiuso, molti edifici abbandonati a se stessi, radici degli alberi per le strade, aiuole non curate, spiaggia non fruibile, disordine.

Da questa considerazione nacque la sua candidatura a sindaco, con l’appoggio di tutti coloro che avrebbero voluto fare qualcosa per Arona.

Eletto sindaco nel marzo 2010, Gusmeroli avviò una campagna per dare un nuovo aspetto alla sua città, rilanciandone il turismo, promuovendo il restauro di ville gentilizie e della Rocca, allora in un vero stato di abbandono.

Oggi i risultati sono sotto gli occhi di chi, in ogni stagione dell’anno, il lungolago è pulito, ricco di panchine, punti di ristoro, le mura antiche.

Non dimentichiamo il maestoso platano con la sua panchina circolare che appare anche in un famoso video musicale dei Depeche Mode con Behind The Wheel.

Indimenticabile l’esibizione della Pattuglia acrobati dalle Frecce Tricolori, che hanno portato nel 2016 e nel 2018 decine di migliaia di persone, sul lungolago.

In questa caldissima estate. Allegre girandole, nel centro storico aronese, hanno accompagnato i visitatori nello shopping nei bei negozi del centro, mentre la Rocca e la restaurata Villa Cantoni sono i simboli di un passato che non muore, vegliato dal San Carlone, cuore di Arona.

Un progetto che, dopo tanto lavoro, ha visto Gusmeroli nel novembre 2017 parlare della sua città alle Nazioni Unite di New York, in occasione dell’esposizione in Piazza San Graziano della riproduzione dell’Arco di Palmira.

Nell’esporre la sua esperienza, l’onorevole Gusmeroli ha posto l’accento sulla possibilità di far le cose, nulla è impossibile se ci si crede.

Paola Montonati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU