Cosa comporterà questo accordo ai dipendenti del calzaturificio? Una riduzione importante dell’orario che non sarà standard per tutti i reparti. E così si passerà da una diminuzione minima del 15% a quella massima pari al 34%. Ovviamente queste variazioni porteranno anche adeguamenti salariali.
La situazione preoccupante è stata affrontata da azienda e sindacati trovando questa soluzione, dopo che negli scorsi mesi la domanda interna ed il mercato estero hanno portato a cali preoccupanti. Cali che non sono scomparsi nel mese di settembre, anzi il tutto è peggiorato ulteriormente obbligando le parti a fissare un incontro per decidere la strada migliore da intraprendere, che per ora si chiama contratto di solidarietà.