Attualità - 04 ottobre 2019, 14:02

Vigevano, 50° Festa della Croce Azzurra - Cuore Vigevanese

Domenica si festeggerà il 50esimo del gruppo della Croce Azzurra - Cuore Vigevanese

Vigevano, 50° Festa della Croce Azzurra - Cuore Vigevanese

Era l'ormai lontano 1969 quando Sergio Vettorello, aiutato e sostenuto da alcune importanti filantropiche famiglie vigevanesi (tra cui le famiglie Terrani e Natale) grazie al supporto di alcuni entusiasti volontari, faceva nascere a Vigevano il “Corpo volontari di pronto soccorso Cuore Vigevanese”, a cui col tempo si è aggiunto il più distintivo appellativo di Croce Azzurra. Oggi a distanza di 50 anni si coglie l'occasione per festeggiare una realtà importante e socialmente impegnata della città di Vigevano.

Al primo manipolo di volontari si sono aggiunti nel corso degli anni centinaia di medici, infermieri, studenti, operai, pensionati vigevanesi pronti a donare il loro tempo e il loro entusiasmo per soccorrere chi ha bisogno di aiuto. Oggi sono circa 100 i volontari del gruppo, ma oltre 1000 invece le persone iscritte all’Associazione.

Domenica 6 ottobre dalle 10.30 l'Associazione darà così una grande festa da Piazza Calzolaio d'Italia con un corteo di ambulanze che proseguirà per Corso della Repubblica, via Del Popolo fino all'arrivo in Piazza Ducale. Qui insieme all'accompagnamento canoro della Banda di Santa Cecilia, avverrà il saluto alle autorità, seguito da Santa Messa in Duomo e benedizione dei volontari e mezzi di servizio.

Alle 13 pranzo conviviale per tutti i presenti presso la Cavallerizza del Castello Sforzesco. Nel pomeriggio i festeggiamenti continueranno anche attraverso l'allestimento di postazioni conoscitive e di apposite aree con gonfiabili dedicate ai più piccoli. Musica e attrazioni varie apriranno la strada alla lotteria sociale con l'estrazione dei tanti premi messi a disposizione dai vari sponsor. L'estrazione è prevista per le 15.30 sempre presso la Cavallerizza.

Per partecipare alla festa e prenotare un tavolo chiamare Laura al numero 3922418328 o 038183638.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU