Sabato 19 ottobre, a Pavia, nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Lanfranco, alle ore 16 ritorna puntuale ogni autunno uno degli appuntamenti più attesi con la spiritualità cattolica: la celebrazione eucaristica, preceduta da un tempo di adorazione eucaristica con preghiere di intercessione per poveri, malati e sofferenti, presieduta da Don Adriano Gennari, fondatore e animatore della Comunità di preghiera e Associazione di Volontariato ‘Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione Onlus’.
Lo stimato e seguitissimo sacerdote cottolenghino torinese, da più di 40 anni esempio unico ed esemplare nella chiesa moderna e contemporanea di carità operosa e silente al servizio degli ultimi, è diventato famoso in tutto il mondo anche per via delle numerose e molteplici testimonianze, corredate da cartelle cliniche, di guarigioni che il Signore Gesù ha concesso ai fedeli a seguito delle sue potenti e gradite preghiere.
“In un momento storico funestato dalle ombre nebbiose di un presente scadente sotto il profilo dell’adesione ai valori cristiani, Don Adriano Gennari incarna invece e perfettamente la figura del buon pastore di biblica memoria, anche negli aspetti più emozionanti del suo ministero sacerdotale. Va ricordato che i 4 Vangeli sono tutti una storia di guarigioni continue e straordinarie, frutto di quella fede genuina e incrollabile nella potenza dell’Altissimo che, quando è nella Sua Volontà, concede grazie umanamente impossibili”, spiga il giornalista cattolico e saggista Maurizio Scandurra.
Che prosegue: “Le Sante Messe di Don Gennari toccano il cuore, profondamente. Sciolgono i nodi della vita, aprendo le porte alla misericordia e al fuoco vivo dell’amore di Cristo Gesù. E, soprattutto, sono la prova tangibile, anche in quest’era di miscredenti e confuso ateismo che, come dice San Paolo, tutto possiamo in Colui che ci dà forza”. Tutti gli appuntamenti sul sito www.cenacoloeucaristico.it, e www.monasteroabbazialedicasanova.it.