Cronaca - 18 ottobre 2019, 13:09

Oltrepò, scoperto laboratorio degli stupefacenti in una cascina, sequestrate oltre 660 piante di marijuana

Nel corso del blitz della guardia di finanza di Pavia, sequestrate anche 168 chili di infiorescenze pronte alla vendita. In manette un 51enne

Oltrepò, scoperto laboratorio degli stupefacenti in una cascina, sequestrate oltre 660 piante di marijuana

La Guardia di Finanza di Milano, unitamente a reparti operativi del Comando Provinciale di Pavia, a seguito del consueto controllo economico del territorio hanno individuato in località Borgo Priolo - frazione Staghiglione una cascina all’interno della quale veniva prodotta illegalmente marijuana.

I militari del Gruppo Pronto Impiego di Milano e delle Compagnie di Pavia e Voghera, una volta fatta irruzione nella cascina, hanno rinvenuto due locali adibiti a serre indore, un locale interno ed uno esterno per l’essicazione delle infiorescenze, centinaia di kg di prodotto finito e strumenti utili alla coltivazione e conservazione della sostanza stupefacente.

La cascina, di proprietà di un imprenditore agricolo di Casteggio, era diventato un vero e proprio laboratorio per la produzione di droga. Al termine delle attività di polizia giudiziaria, i militari rinvenivano 666 piante di marijuana di varia grandezza, 168 kg di infiorescenze (di cui 17 kg già trinciate e pronte alla vendita), 1,5 lt di olio di marijuana e centinaia di confezioni monouso per la successiva commercializzazione illegale.

Il proprietario della cascina, un uomo di 51 anni originario di Voghera, è stato quindi arrestato per produzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e tradotto nel carcere di Pavia in attesa delle disposizioni della locale autorità giudiziaria.

L’operazione delle Fiamme Gialle, si colloca in un ampio dispositivo di controllo economico del territorio svolto su tutta la provincia, nell’ambito del quale viene garantita un’attenzione particolare ai fenomeni della produzione e commercializzazione di sostanze stupefacenti e psicotrope e l’operazione di servizio condotta costituisce un’ulteriore conferma del controllo esercitato dalle Forze dell’Ordine sul territorio lombardo a tutela della legalità e al contrasto dei traffici illegali.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU