Cultura-Eventi - 20 ottobre 2019, 22:38

Cibo di qualità all’Autunno Pavese 2019 e un pensiero a Gianni Brera

Cibo di qualità all’Autunno Pavese 2019 e un pensiero a Gianni Brera

In questa grigia e piovosa domenica di metà ottobre ero a Palazzo Esposizioni, a Pavia, in piazzale Europa, per visitare la sessantasettesima edizione di Autunno Pavese, la rassegna dedicata dal 1952 al settore agroalimentare del territorio pavese.

E’ la vetrina del bello e del buono della provincia pavese, è la vetrina del lavoro che produce riso, cioccolato, vino, biscotti, che ha amore per la terra.

Promossa dalla Camera di Commercio di Pavia tramite l’azienda speciale Paviasviluppo con il patrocinio del Comune di Pavia, Provincia di Pavia, Regione Lombardia e del Ministero delle Politiche Agricole, è considerata il grande appuntamento per le produzioni della zona.

Ci sono, in una struttura quasi moderna, ben sedici laboratori, con un evento per ogni sera, sessanta espositori con oltre cento aziende partecipanti, degustazioni di risotti e altri piatti tipici, tante offerte diverse per il pubblico di Autunno Pavese, professionisti e operatori del settore ma anche buongustai, appassionati e curiosi.

Cuore della manifestazione restano gli appuntamenti serali quotidiani con i risotti preparati con riso Carnaroli da Carnaroli Pavese, con la domenica risotto anche a pranzo alle 12 e alle 13.

Venerdì 18 dalle 19 c’era il Ris fasò e landar (risotto alla pavese dei due manici), sabato 19 dalle 19 il Risotto con crema di zucca bertagnina e granella di amaretto, domenica 20 dalle 12,30 il Risotto mantecato stracchino Molana della Valle Staffora e Cruasè con gemme di melograna dello Chef Alessandro Puntara e dalle 19 il Risotto con porri, radicchio e dadolata di pancetta croccante.

Infine lunedì 21 dalle 19 ci sarà il Risotto Milano-Pavia, con zafferano dell’Azienda Agricola Chiara Comaschi, gelato al midollo di vitella e salsa alla Bonarda dell’Azienda Agricola Bruno Verdi.

Da assaggiare c’erano un gran numero di salumi e formaggi e dalle 19, la domenica anche a pranzo, c’è un menù a base di Ravioli di zucca al burro e salvia, le chicche al profumo di bosco con coriandoli di pancetta croccante e salumi e formaggi tipici abbinati a vini DOC Oltrepò Pavese.

Una novità di Autunno Pavese 2019 è il Ristorante, dalle 19,30 alle 23, con ogni sera un menù diverso con prodotti tipici e vini dell’Oltrepò in accompagnamento.

Negli stand erano da vedere i prodotti tradizionali, tra vino, salumi, formaggi, ortaggi, conserve e prodotti da forno, riso, miele, zafferano, pasta e qualche new entry proposta da giovani startuppers. Nell’ultima giornata, al termine degli incontri a porte chiuse degli operatori con buyer nazionali e internazionali, la serata conclusiva verrà dedicata a Gianni Brera, tra cucina, calcio e giornalismo con ospiti a sorpresa.

Paola Montonati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU