Secondo successo esterno per la Elachem Vigevano, che riscatta prontamente lo stop nel turno infrasettimanale contro la corazzata Padova ed espugna il parquet della Gilbertina Soresina con un eloquente e mai in discussione 57-84. La differenza fra le due squadre sul parquet è stata sensibile dall'inizio alla fine, con due roster di cilindrate diverse e con opposti obiettivi per questo campionato.
Partono meglio i padroni di casa (4-2), ma Beretta regala il primo vantaggio ai ducali bucando la retina dalla lunga distanza. La frazione si mantiene in equilibrio fino al 6', poi il quintetto di coach Piazza da la prima accelerata con un parziale di 7-0, firmato da Filippini e Dell'Agnello (6-16). Soresina si mantiene a 6 lunghezze di distanza grazie a Bonci, poi Dell'Agnello e Aromando con 1 su 2 dai liberi, mandano la Elachem sul definitivo (10-18) con cui si chiude il primo quarto.
Nel secondo periodo, Soresina alza i giri del motore e piazza un break di 8-0 condotto da Lottici e griffato da una tripla di Martinelli che riporta in perfetta parità l'incontro (20-20). Mazzucchelli risponde presente e ciuffa la tripla del nuovo vantaggio gialloblu. Vigevano prova a prendere il largo con un parziale di 14-3, propiziato dal collettivo gialloblu, che porta le due squadre al'intervallo lungo sul 23-37.
In avvio di secondo tempo, la Elachem ruggisce nuovamente e raggiunge il primo massimo vantaggio della gara sul 33-50, confezionato manco a dirlo da Mazzucchelli che sfonda nuovamente la retina oltre la linea dei tre punti. La differenza fra le due squadre sul parquet in questa fase dell'incontro è sempre più evidente, il quintetto di coach Piazza riesce spesso a ottenere secondi e terzi tiri grazie a un predominio ai rimbalzi sotto le plance. Come se non bastasse Rossi e Verri infilano una doppia tripla mortifera che regala un nuovo allungo sul 35-58. Per i padroni di casa il canestro ducale sembra una chimera e gli errori al tiro si susseguono costantemente quasi ad ogni azione offensiva. Passerini sul penultimo "buzzer" si vede sputare la tripla del +28, ma la partita è ampiamente in controllo dei ducali, quando il tabellone recita 39-64.
L'ultimo quarto, semmai ce ne fosse stato bisogno, serve a ribadire la superiorità della Elachem che grazie a Dell'Agnello e Passerini mette in cassaforte la vittoria sul 47-77 (+30) e c'è spazio pure per l'entrata a referto di Brigato, in fase di recupero dopo l'infortunio nel precampionato, che abbellisce il punteggio dei gialloblu. Si entra in una lunga fase di "garbage time", coach Piazza decide quindi di concedere la standing ovation a Dell'Agnello, autore di 20 punti e c'è spazio pure il giovane Martinoli che infila la retina con un gancio cielo di pregevole fattura tecnica. Entra anche Rosa che sfiora la tripla, ma ormai è tutto scritto sul definitivo 57-84 che sorride a Vigevano. Prossimo impegno al palaBasletta domenica prossima alle 18, quando arriverà Crema guidata da coach Gigi Garelli, che ha lasciato ben più che buoni ricordi alle latitudini ducali.