Attualità - 30 ottobre 2019, 20:20

Vigevano, tutto pronto per la 2° edizione de "La città per i bambini"

comune e Alemar realizzano insieme un progetto che unisce esperienze, scuola e famiglie per i bambini dagli 0 ai 6 anni

Vigevano, tutto pronto per la 2° edizione de "La città per i bambini"

L'assessorato alle politiche educative del comune di Vigevano ha coinvolto in un evento unico nel suo genere gli asili nido e le scuole dell'infanzia cittadine a favore dei bambini e delle loro famiglie. In merito al sistema integrato dei servizi educativi 0-6 anni e seguendo le indicazioni di regione Lombardia l'Amministrazione Comunale ha organizzato per sabato 9 novembre una prima parte mattutina di convegno presso l'Auditorium Mussini, e un secondo momento pomeridiano dedicato agli stand interattivi nella Cavallerizza del Castello.

"Il nostro impegno è stato notevole e ha coinvolto davvero tante persone. Penso però che Vigevano rappresenti un modello per il territorio, un'avanguardia in grado di dare a bambini e famiglie un'offerta interessante e rilevante". Così ha presentato il programma la dott.ssa Manzini. Il convegno totalmente gratuito rappresenta la parte più formativa dedicata in particolare ad educatori, insegnanti e genitori. Prenderà il via alle 9 con i saluti istituzionali e il primo intervento affidato al vice sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, e all'assessore alle politiche educative Brunella Avalle. Tra gli esperti presenti presso l'Auditorium ci saranno il pedagogista dott. Daniele Novara e l'agronomo e guida ambientale il dott. Emilio Bertonicni, seguiti da esperienze scolastiche locali di docenti ed educatori. 

Dalle 15 alle 18 presso la Cavallerizza del castello Sforzesco ecco invece l'esposizione degli stand dei vari asili nido e delle scuole dell'infanzia che presentano i loro percorsi attraverso esperienze, attività, laboratori e giochi. Questa parte di giornata più informativa e ludica è dedicata ai bambini e alle loro famiglie, con una suddivisione per poli educativi. Il dott. Colangelo ci ha raccontato il percorso con cui si è giunti a dare questo spazio al sistema educativo 0-6 della città: "abbiamo portato avanti un ampio programma di formazione, incontro e coinvolgimento di tutti i nidi e gli asili cittadini. Attraverso il grande lavoro di Aiart sono stati preparati e formati anche gli insegnanti. L'intero evento è pensato come una vetrina per la proposta educativa per i bambini del range 0-6 di Vigevano".

Presenti nello spazio della Cavallerizza anche il Pool Vigevano Sport e la Pet Therapy, attività che vengono portate avanti nelle scuole e ampliano un'offerta davvero già ricca e importante. L'obbiettivo del comune è quello di rendere maggiormente fruibile ai bambini e alle loro famiglie un sistema educativo più integrato, dialogante, aperto e mosso realmente a rispondere alle esigenze e ai bisogni dei bimbi.

In quest'ottica va intesa anche l'iniziativa presentata dall'assessore Avalle "offriamo quest'anno per un numero limitato di posti la possibilità di un servizio integrativo natalizio di circa una settimana, per aiutare quelle famiglie e quei genitori che a causa di impegni lavorativi non potranno seguire i figli". Questa sorta di "centro invernale" rappresenta un servizio extra che il Comune mette a disposizione della cittadinanza,e prevede per i 30 posti disponibili un costo aggiuntivo.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU