Attualità - 01 novembre 2019, 15:19

Cassolnovo, comunicata la data per l’avvio del porta a porta. Differenziata attiva dal prossimo 13 gennaio

Rispetto a quanto aveva stipulato la vecchia amministrazione con Asm Isa cambieranno gli orari di raccolta. Grazie ai nuovi accordi verrà effettuata al mattino

Cassolnovo, comunicata la data per l’avvio del porta a porta. Differenziata attiva dal prossimo 13 gennaio

Le decisioni erano già state prese, mancava solamente una data certa. Nei giorni scorsi è arrivata: la raccolta differenziata inizierà il prossimo 13 gennaio. Cambiati gli orari di svolgimento del servizio che secondo l’amministrazione porteranno ad una serie di benefici. “Dal risparmio generato dalla variazione - spiega il vicesindaco Paolo Bazzigaluppi - saremo in grado di inserire dei servizi aggiuntivi per il paese. Quattro spazzamenti da effettuare nel corso dell’anno su alcune strade, la gestione della piazzola ecologica in capo ad Asm, la pulizia mercatale di piazza Campari il giorno venerdì”.

Per quale motivo, però, le tempistiche per avere una data di inizio si sono dilatate così tanto? “In parte - riprende Bazzigaluppi - sono da attribuire ad un discorso di variazioni di orario della raccolta, ma soprattutto le motivazioni sono legate all’argomento piazzola. Non esisteva neppure un progetto di massima su come eseguirla. Siamo dovuti quindi partire dalle bozze di progettazione e tutto ciò ha comportato lo slittamento dei tempi. Oltre poi alle trattative con Asm per avere la sistemazione del contratto”.

Sistemazioni che sono avvenute solamente per quanto riguarda la parte inerente agli orari. Già perché non è stato possibile rivedere l’importo e di conseguenza è stato mantenuto identico a quello stipulato nel precedente contratto.

A che ora passeranno quindi gli operatori di Asm per lo svolgimento del servizio? “Abbiamo calcolato che verso le ore 7-7.30 - sottolinea il vicesindaco - le squadre di Asm avranno già pulito il centro espandendosi poi nelle zone periferiche. Il disagio sarà comunque limitato perché a parte l’umido, la cui raccolta avverrà due giorni a settimana, la carta ed il vetro saranno quindicinali. Di conseguenza, fatta eccezione per i giorni in cui verranno effettuate tali raccolte, non rimarrà il bidoncino in strada e sicuramente ne gioverà la pulizia del paese”.

Ed in questi ultimi mesi ci sono stati miglioramenti sotto il punto di vista degli abbandoni? “Fortunatamente si - conclude Bazzigaluppi - perché i reati contestati dai vigili sono diminuiti. La vera emorragia di soldi fuoriusciti dalle casse comunali, mai affrontata, è relativa alla gestione della piazzola ecologica. Il rifiuto prodotto non veniva infatti qualificato, quindi si pagava qualsiasi cosa come fosse rifiuto ingombrante. Ora che siamo nella fase di quadratura del bilancio con i vari assestamenti, stiamo faticando a sostenere questa spesa perché non è mai stata governata prima. L’impennata è avvenuta negli ultimi due anni ed abbiamo notato come non siano stati messi in atto interventi finalizzati ad evitare tale uso sregolato della piazzola ecologica”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU