Economia - 05 novembre 2019, 17:16

Vetropack arriva a Boffalora con una ‘dote’ da oltre 600 milioni di euro e clienti come Coca Cola e Ferrero

Vetropack arriva a Boffalora con una ‘dote’ da oltre 600 milioni di euro e clienti come Coca Cola e Ferrero

Un colosso internazionale, nato in Svizzera oltre 100 anni fa, da oltre 600 milioni di fatturato, stabilimenti in molte parti d’Europa, clienti del calibro di Coca Cola, Ferrero, Carlsberg ed Heineken, e la cui proprietà è tuttora nelle mani della famiglia fondatrice (cosa tutt’altro che trascurabile, quanto a importanza).

Sono queste le caratteristiche principali di Vetropack, l’azienda che questa mattina si è presentata al cospetto dei cittadini e degli amministratori di Boffalora.

E’ toccato al direttore generale dell’azienda, Sergio Antoci, presentare la società.

“Anzitutto dico grazie al sindaco e al suo staff per tutto il lavoro svolto nell’arco di questi mesi, e grazie anche ad Adecco che ci supporterà nella individuazione dei nostri nuovi collaboratori. A febbraio ci incontrammo la prima volta a Boffalora, oggi siamo qui come futuri datori di lavoro della vostra comunità.

Il vetro ha una storia millenaria, e in pratica nell’arco di tutto questo tempo non è cambiato di molto. Vetropack nasce nel 1911 a St Prex, in Svizzera, dal fondatore Henri Cornaz. La crescita in Europa si rafforza in modo significativo dal 1986,poi avviene l’acquisizione delle vetrerie Bormioli a Trezzano.  Il vetro è un elemento centrale nella vita di ciascuno di noi, che può agevolmente essere riciclato. Considerate che attualmente in Italia si ricicla il 76% del vetro, mentre in Svizzera la percentuale sale oltre il 90%. 

Oggi Vetropack Italia prodice  contenitori per mercato alimentare, bottiglie e vasi.

Per quanto riguarda i dati di bilancio, il nostro fatturato complessivo è di oltre 630 milioni di euro, con un utile d’esercizio di oltre 50 e  miliardi di pezzi prodotti ogni anno. La nostra società ha inoltre 135 milioni di cash flow e  un gruppo da oltre 3000 dipendenti. 

Vetrooack Italia fattura oltre 75 milioni di euro, prodice mezzo miliardo di pezzi prodotti ogni anno; il  mercato del vino rappresenta per noi il 30%, quello del food il 62%”.

Numeri da cui soglie la rilevanza del soggetto che andrà a rivitalizzare una porzione importante dell’area ex Saffa. Ora, col supporto (come detto) di Adecco, comincerà la fase della ricerca di profili occupazionali adeguati alla esigenza dell’azienda.

Articolo tratto da www.ticinonotizie.it

<figure style="padding: 0px; margin: 1em auto; list-style: none; border: 0px none; outline: none; box-sizing: border-box; max-width: 100%; width: 800px; " class="wp-caption alignnone" id="attachment_111779"><figcaption style="padding: 5px 0px 0px; margin: 0px; list-style: none; border: 0px none; outline: none; box-sizing: border-box; color: rgb(104, 104, 104); font-size: 13px; font-style: italic; line-height: 1.61538; " class="wp-caption-text">Sergio Antoci</figcaption></figure>

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU