Sport - 10 novembre 2019, 16:28

Tennistavolo serie A1, Baciocchi non ripete il miracolo. Verzuolo passa contro la Cipolla Rossa di Breme

Al PalaMaragnani di via Ristori a far festa è Verzuolo. I piemontesi si sono imposti 4-2 in un match davvero molto equilibrato. In casa ducale i punti portano la firma di Yefimov e Baciocchi, che ha avuto la possibilità nell’ultimo singolare di agguantare il pareggio, ma purtroppo dopo un inizio convincente ha ceduto il passo all’avversario

Tennistavolo serie A1, Baciocchi non ripete il miracolo. Verzuolo passa contro la Cipolla Rossa di Breme

Ci sono volute quasi quattro ore di gioco al Verzuolo per piegare la resistenza della squadra di coach Casini. I piemontesi, in quel di Vigevano, si sono presentati con la formazione titolare lasciando in panchina Garello e schierando il russo Ivonin, fino ad ora vera garanzia con una sola sconfitta all’attivo.

Un match che sulla carta si preannunciava equilibrato e così è stato. Shamruk mette subito alle strette Ivonin che deve ricorrere alla sua classe per raggiungere e poi superare al quinto set il giocatore della Cipolla Rossa di Breme. Con gli ospiti avanti, Yefimov raddrizza la situazione nel match successivo lasciando solamente 15 punti in tutta la partita al russo Abusev.

Nel terzo incontro, forse il più spettacolare, Baciocchi si presenta contro Verzuolo per la prima volta da ex, dopo la finale scudetto disputata lo scorso anno con la squadra di coach Piacentini. Dall’altra parte della retina c’è Pinto, suo ex compagno nella splendida cavalcata della passata stagione. Tra i due va in scena una vera e propria maratona che si risolve al quinto set in favore dell’atleta perugino (13-11).

Da questo momento i ducali appaiono un po’ spreconi con Yefimov che butta letteralmente via la sfida contro Ivonin (3-0) e Shamruk che obbliga Pinto al quinto set, ma l’11-5 a favore del giovane classe ’99 obbliga Baciocchi a dover compiere il miracolo nel match successivo. Ed infatti Alessandro parte subito a tutta vincendo il primo set, nei restanti però si lascia imbrigliare dal gioco difensivo di Abusev. Il perugino commette qualche errore di troppo ed il russo conquista il punto che fissa il risultato finale sul 4-2.

Una sconfitta che brucia, soprattutto perché il pareggio sembrava davvero alla portata. Ora bisognerà voltare pagina ed il prossimo incontro sarà particolarmente importante in ottica salvezza. La squadra di coach Casini sarà infatti attesa a Prato per sfidare la neopromossa che attualmente si ritrova al penultimo posto con due punti, proprio come i ducali. A guidare invece la classifica a punteggio pieno ci sono i campioni d’Italia di Messina.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU