Attualità - 15 novembre 2019, 17:47

M5S Vigevano: “La maggioranza del Sindaco della Lega Andrea Sala scricchiola”

"Il duro lavoro delle minoranze, compreso quello della nostra consigliera Silvia Baldina, ha fermato l’ennesimo inutile scempio urbanistico per la città" - commenta il gruppo consiliare pentastellato di Vigevano

M5S Vigevano: “La maggioranza del Sindaco della Lega Andrea Sala scricchiola”

"Nel Consiglio Comunale di ieri sera 14 novembre 2019 la maggioranza non è riuscita a far approvare la nascita di un nuovo ennesimo supermercato. Il duro lavoro delle minoranze, compreso quello della nostra consigliera Silvia Baldina, ha fermato l’ennesimo inutile scempio urbanistico per la città.

Contraccolpo anche per le mense scolastiche. Una mozione delle minoranze, che prevedeva nuove fasce ISEE per tutti i cittadini residenti nella nostra città, è stata approvata. Finalmente un vero risparmio per i nostri concittadini. Vi ricorderete le critiche e sberleffi presi da tutta l’Italia per la politica delle mense scolastiche messe in atto dalla giunta Leghista vigevanese. Ecco anche su quelle politiche retrograde ed ingiuste è stata messa la parola fine.

Quella di ieri sera non è stata solo una vittoria delle minoranze, che vedono premiata la loro continua battaglia che dura da più di 4 anni, ma un grave ridimensionamento della maggioranza che perde quattro consiglieri da ieri sera passati nelle file opposte.

Il buon lavoro di tutte le opposizioni, congiunto al pessimo governo della città di questi anni, fa ben sperare per le prossime elezioni comunali che si terranno nella prossima primavera.

Se le attuali forze di opposizione sapranno trovare un punto di congiunzione e unirsi in un unico progetto che salvi Vigevano da dieci anni di inerzia che ha portato Vigevano ad essere una città sporca, mal servita, prostrata, un dormitorio, pure, sgradevole, forse si potrà sperare in un cambiamento". 

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle di Vigevano

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU