Attualità - 26 novembre 2019, 22:18

Liliana Segre sarà cittadina onoraria di Novara

Liliana Segre sarà cittadina onoraria di Novara

L’amministrazione comunale di Novara porterà in tempi rapidi in consiglio comunale la proposta di concessione della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre. Lo ha deciso oggi unanimemente il consiglio comunale approvando un ordine del giorno predisposto dal Partito Democratico ma poi fatto proprio da tutti i gruppi.
 

Il Pd ha accolto la richiesta, avanzata dai gruppi di maggioranza e fortemente caldeggiata dal sindaco Canelli (che ha dovuto fare i conti con qualche resistenza da parte delle frange più radicali della compagine che lo sostiene) di togliere il simbolo del partito dal documento e di trasformalo in un documento il più possibile istituzionale.  

"Così – ha commentato il sindaco Alessandro Canelli, Lega Nord –si sono evitati i rischi di strumentalizzazione. E’ una iniziativa condivisa da tutti”.

Ora la proposta andrà in giunta, da cui uscirà una delibera che verrà posta all’ordine del giorno di una prossima seduta del Consiglio Comunale.
La richiesta di assegnare a Liliana Segre, principale testimone italiana della Shoah, la cittadinanza onoraria di Novara è arrivata, come in altri Comuni, in seguito alle minacce ricevute dalla senatrice a vita, a cui è stata assegnata la scorta. E dopo che il sindaco di Biella aveva rifiutato, suscitando un vero e proprio vespaio di polemiche la stessa proposta.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU