Sport - 30 novembre 2019, 22:40

Basket serie B: Vigevano soffre il mal di "volata", Monfalcone vince 68-66

Ennesima sconfitta al fotofinish del quintetto di coach piazza, che dopo aver condotto per 34 minuti è costretto a inchinarsi ai giuliani

foto Laura Marmonti

foto Laura Marmonti

Trasferta amara per la Elachem Vigevano che esce sconfitta sul parquet della Falconstar Monfalcone per 68-66.

Un finale che ricalca fedelmente un qualcosa di già visto in questo scorcio di campionato e che vede i ducali non concretizzare per l'ennesima volta una vittoria che sembrava nelle corde di Vigevano fino al 34'. Nonostante una buona prova della difesa, con un predominio sotto le plance e un'ottima serata di Beretta, Dell'Agnello (top scorer con 16 punti) e Filippini, i gialloblu non riescono a tornare al successo in trasferta che manca da circa un mese.

Vigevano parte bene con i primi due punti a referto firmati Dell'Agnello, ma Monfalcone risponde subito presente e con Medizza si porta sul +4 (6-2). I gialloblu però hanno la mano "calda" e Passerini fa ciuffare la tripla dell'8-13. I ducali dettano i ritmi della gara in questa fase e in chiusura di primo quarto, il tabellone recita 10-18 per la Elachem. Nel secondo periodo il quintetto di coach Piazza gestisce il possesso per circa un minuto, senza che i giuliani tocchino la palla a spicchi, l'azione prolungata si conclude con una tripla di Beretta che regala il massimo vantaggio +11 (10-21).

Monfalcone cerca di rientrare con una tripla di A.Schina (16-22), ma è troppo poco per impensierire lo strapotere fisico dei gialloblu che trovano in Filippini un dominatore ai rimbalzi e glaciale nelle conclusioni dal perimetro. Nonostante tutto i padroni di casa si mantengono in scia grazie a Scutiero che sfonda la retina dalla lunga distanza (23-26). Vigevano può disporre di più rotazioni rispetto a Monfalcone e in un amen trova tre triple consecutive, due di Filippini e una di Pat Verri, fresco di compleanno, che scavano un nuovo solco fra le due squadre sul parquet (23-32). All'intervallo lungo la Elachem ci arriva sul +10 (26-36). 

Nel terzo quarto Vigevano mantiene alti i ritmi offensivi e trova in Beretta un terminale spesso implacabile che le permette di giostrare il vantaggio sul +11 in avvio della frazione (28-39). Il massimo vantaggio manco a dirlo lo regala il solito Beretta che deposita nella retina il 32-45. Monfalcone però non ci sta e dopo una nuova tripla incassata piano piano ricuce lo strappo con i gialloblu e all'arrivo della penultima sirena è 46-53, propiziato da Casagrande e Scutiero.

Nella fase iniziale dell'ultimo periodo è ancora Scutiero a ciuffare la tripla del 49-54, 54, che dà nuova linfa alle speranze di rimonta dei friulani. Non solo i padroni di casa piazzano un mortifero 12-3, firmato dal tandem Casagrande-Scutiero, che vale il sorpasso ai danni dei gialloblu sul 62-56. Vigevano sembra scossa dall'inerzia presa dal'incontro e l'attacco si inceppa ulteriormente, a fermare l'emorragia ci pensa Filippini con 1/2 dalla linea della carità. Un fallo subito su un tentativo da punti, permette a Verri di andare sulla lunetta con 3 tiri liberi, il numero 0 è glaciale ed è 65-61. Mazzucchelli con una tripla riporta definitivamente la Elachem in linea di galleggiamento sul 65-64.

Si entra così negli ultimi 2 minuti di partita con il massimo del pathos sul parquet, A.Schina infila la tripla del nuovo +4 per Monfalcone (68-64). Passerini fa 2/2 dai liberi e Vigevano può sfruttare l'ultimo possesso dell'incontro a 3 scondi dalla fine sulla palla persa da A. Schina. Coach Piazza chiama time-out, al rientro sul parquet Passerini tenta la tripla della vittoria, ma la conclusione non entra nella retina e la beffa è servita sul definitivo 68-66.

Domenica prossima nuova trasferta per la Elachem Vigevano, impegnata alle 18 sul parquet della Vega Mestre.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU