Cultura-Eventi - 03 dicembre 2019, 21:47

Vigevano, Corsico Piccolino presenta libro e dvd sul Ticino. Un lavoro in dialetto con traduzioni in italiano

Il presidente dell’associazione Tisinatt presenterà sabato alle ore 10.30 presso l’agriturismo Carlo e Nadia, a Vigevano, il volume “Vivere di Natura”. Un lavoro complesso svolto a quattro mani con Marco Savini

Vigevano, Corsico Piccolino presenta libro e dvd sul Ticino. Un lavoro in dialetto con traduzioni in italiano

Il suo amore verso il fiume Ticino non si scopre di certo oggi. In questi anni sono state tantissime le sue battaglie combattute per uno dei beni più preziosi: l’acqua. Un bene che ormai è sempre più inquinato e che non trova le giuste attenzioni mediatiche. Piero Corsico Piccolino vuole invertire questo trend e con l’associazione Tisinatt, che conta ad oggi 506 soci, è sempre stato in prima linea per far sentire la propria voce.

Un anno e mezzo fa iniziò un importante lavoro con l’aiuto di Marco Savini, persona competente e decisiva per trasformare in fatti l’idea iniziale di Corsico Piccolino. Dopo tanto impegno in silenzio, sabato l’autore mostrerà alla collettività il risultato. Il volume ci condurrà alla scoperta dei metodi di sussistenza e tradizioni in campagna e sul fiume. A rafforzare il tutto ci sarà anche uno scopo didattico. Non verrà quindi portato solamente a conoscenza un discorso di attività e lavorazioni che oggi sono andate via via perdendosi, ma attraverso il dialetto si andrà a riscoprire una lingua ormai in disuso.

E nelle circa 80 pagine del suo libro l’autore ha suddiviso ogni pagina in due parti: la prima metà scritta in dialetto e di fianco la traduzione in italiano. La stessa idea sta alla base anche del dvd, interamente in dialetto. Per aiutare gli ascoltatori sono stati inseriti sottotitoli in italiano.

Intelligente la struttura del dvd, le cui riprese sono state effettuate da Marco Savini. Le interviste sono state infatti suddivise in sei parti (per un totale di più di due ore di filmato): Lavori con la natura, Antichi metodi di pesca per autoconsumo, Raccolta legna sul fiume, Raccolta vegetali per usi vari, Raccolta sassi bianchi sul fiume e Descrizione di varie reti da pesca. Filmati in cui è lo stesso Piero Corsico Piccolino a guidare gli spettatori ad una serie di lavorazioni ormai cadute in disuso. Ogni libro verrà poi venduto insieme al dvd.

“Il mio obiettivo - dichiara Corsico Piccolino - è smuovere i cittadini sulla problematica del Ticino, oggi ignorata da moltissime persone. Ora è il momento di intervenire, eliminare gli attriti e fare qualcosa di concreto. Nessuno sta mostrando attenzione verso la tematica Ticino e quest’estate abbiamo addirittura notato la schiuma all’interno del fiume”.

E se proprio Corsico Piccolino deve individuare un colpevole per la situazione esistente, questo è il sistema politico. Nell’ultima parte del dvd, il presidente dell’associazione Tisinatt recita una poesia, da lui scritta, che è un vero e proprio grido di dolore verso le condizioni in cui versa il Ticino. Non è però il momento di puntare il dito, ma al contrario bisogna rimanere uniti perché, secondo l’autore, siamo ancora in tempo per poter salvare il salvabile.

“Il mio intento - conclude Corsico Piccolino - è quello di divulgare il materiale: più persone conoscono la situazione, più aumentano le possibilità di far qualcosa di buono”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU