Cultura-Eventi - 17 dicembre 2019, 11:13

Beerart: chiusa la decima edizione della manifestazione. Bene, ma non benissimo

Beerart: chiusa la decima edizione della manifestazione. Bene, ma non benissimo

Lo spostamento della data dal tradizionale mese di ottobre al mese di dicembre e la nevicata che ha segnato il primo giorno della manifestazione non ha favorito la partecipazione del pubblico atteso in numero superiore a quello effettivamente registrato.

Ma il bilancio della manifestazione si chiude comunque in termini positivi. Intanto per il coraggio degli organizzatori di aver riproposto una manifestazione che rischiava di essere cancellata dal programma annuale, poi per la qualità della presenza dei migliori birrifici artigianali italiani insieme ad una proposta gastronomica di alto livello e con una regione ospite, la Liguria che ha portato qualità e originalità all’insieme della manifestazione.

Grande partecipazione degli studenti al convegno sulla sicurezza, una cena di gala da incorniciare per l’originalità di una proposta gastronomica abbinata ad uno storytelling interessante e divertente, corsi e show cooking seguiti con grande interesse, concerti di assoluto livello artistico questi gli ingredienti del successo della manifestazione. Questa edizione ha indicato quali possono essere i filoni di rinnovamento di una manifestazione che può proseguire dando una visibilità nazionale al territorio di Casteggio, che può crescere proprio nel settore dell’enogastronomia che è oggi l’elemento trainante dell’economia turistica.

Carla Marivo presidente dell’associazione “Le tradizioni del territorio”, che ha organizzato l’evento in collaborazione con il Comune di Casteggio e la Provincia di Pavia ed il contributo della Camera di Commercio di Pavia, al termine della manifestazione commenta così: “ voglio ringraziare tutti i partecipanti, espositori e collaboratori per l’impegno profuso che ha permesso lo svolgimento di un programma di grande qualità e anche il Sindaco e la Camera di Commercio per il sostegno. Siamo pronti a cominciare a lavorare da subito per la prossima edizione che possa riportare un grande pubblico a Casteggio, partendo dalla ridefinizione del periodo di svolgimento e migliorando la promozione”.

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU