ANALISI SINOTTICA
Permane un'area di alta pressione sul Mediterraneo, centrata in queste ore sulla parte occidentale del continente. Tale posizione determina correnti settentrionali che si infrangono sulla catena Alpina alle quote medio-basse determinando tempo asciutto su gran parte della regione.
Giovedì 26 dicembre 2019
Tempo Previsto: cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte della regione. Solo in serata qualche addensamento comincerà nuovamente ad interessare l'area Alpina più settentrionale.
Temperature: massime stazionarie e comprese tra 12 e 14°C. Minime in lieve calo e comprese tra -1 e 5°C con valori maggiori nei grossi centri urbani e nelle aree soggette a ventilazione notturna (alte pianure).
Venti: in pianura deboli orientali. In montagna (2000 m): deboli occidentali tendenti a rinforzare in serata da nord-ovest.
Venerdì 27 dicembre 2019
empo Previsto: su Alpi più settentrionali addensamenti con possibili deboli precipitazioni nel corso della giornata. Neve sopra i 1000/1200 m. Su Prealpi, pianure ed Appennino tra il poco nuvoloso ed il nuvoloso, senza precipitazioni.
Temperature: massime in calo e comprese tra 10 e 12°C. Minime in lieve calo e comprese tra -2 e 5°C con valori maggiori nei grossi centri urbani.
Venti: in pianura deboli occidentali con qualche rinforzo su ovest regione. In montagna (2000 m): moderati settentrionali.
Sabato 28 dicembre 2019
Tempo Previsto: cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione con qualche velatura di passaggio.
Temperature: massime stazionarie e comprese tra 10 e 12°C. Minime stazionarie e comprese tra -2 e 5°C con valori maggiori nei grossi centri urbani.
Venti: in pianura deboli occidentali. In montagna (2000 m): moderati settentrionali.