Territorio - 29 dicembre 2019, 22:18

Belgioioso, una storia per tanti presepi (FOTOGALLERY)

Belgioioso, una storia per tanti presepi (FOTOGALLERY)

Il presepe, nelle sue mille forme e realizzato con i materiali più vari, è il protagonista di una mostra che l’associazione pavese Apab ha allestito nell’ex Chiesa dei Frati oggi Sala Trespi a Belgioioso.

La cittadina, non lontana da Pavia, già nota per il suo castello, sede prestigiosa di appuntamenti importanti, manifestazioni, rassegne di moda e molto altro, accoglie in questa location non priva di fascino, il lavoro, l’arte di questi presepisti davvero formidabili.

L’associazione pavese Apab festeggia quindici anni di attività e propone grandi e piccole strutture fatte in legno, cartapesta e sughero, che raccontano la magia del presepe.

Questo evento, che si tiene nella suggestiva cornice dell'ex Chiesa dei Frati, oggi nota come la Sala Trespi, in viale Dante 13, si terrà fino al 12 gennaio con un gran numero di riproduzioni che vanno dall’antica Roma, fino a presepi più stravaganti come quello in un tronco di albero oppure in una brocca rotta.

La creatività e l’inventiva degli artisti non ha davvero limiti sia nelle forme, che nelle proporzioni, che nella varietà dei materiali usati.

L'Apab, partendo da Belgioioso, in 15 anni di vita è riuscita a diventare un nome di spicco nel variegato panorama delle riproduzioni presepiali del Pavese e non solo, grazie ai suoi lavori magici e suggestivi.

Grande merito va al presidente Giuseppe Mastropietro , ex caposquadra dei Vigili del Fuoco di Pavia, che al presepe dedica tutto il tempo libero, sperimentando con il passar degli anni varie tecniche e materiali per realizzare opere uniche.

Quest'anno in mostra ci sono ben 35 artisti, per un totale di 70 presepi.

Paola Montonati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU