Cultura-Eventi - 04 gennaio 2020, 21:18

Garlasco: sale l’attesa dei fans per la serata di Gigi D’Agostino alla discoteca “Le Rotonde”

L'evento avrà inizio alle 22 di domani (domenica) e proseguirà fino a notte inoltrata

Garlasco: sale l’attesa dei fans per la serata di Gigi D’Agostino alla discoteca “Le Rotonde”

Attesa a Garlasco per l’arrivo di Gigi D’Agostino uno dei disc jockey vecchia scuola più longevi e attivi della storia della disco dance italiana.

D’Agostino sarà domani sera (domenica) di scena al dancing Le Rotonde per una nottata di music dance che inizierà alle 22 per concludersi alle prime luci dell’alba dell’Epifania. Luigino Celestino Di Agostino, talvolta menzionato come Gigi Dag 53 anni è un disc jockey e produttore discografico italiano.

Autore principalmente di musica dance ha etichettato parte della sua produzione come "Lento violento" e altra come "Mediterranean progressive" stile in cui verranno riconosciuti altri musicisti della scena Italo dance a cavallo fra gli anni 1990 e 2000. Inizia l'attività di disc jockey nel 1986 a Torino (discoteca Woodstock).

Del 1993 è il gruppo Voyager, intrapreso con Sergio Datta e Maurizio de Stefani che inizia con Hypnotribe e prosegue con Baseball Furies, per terminare nel 1994 con City of Night. Nel 1994 inizia a collaborare con Daniele Gas, con il quale pubblicherà il primo disco: The Mind's Journey. Seguiranno poi Experiments Vol. 1, Creative Nature Vol. 1 e Creative Nature Vol. 2. I primi airplay radiofonici arrivano in concomitanza con la primavera del 1996: Fly (cover de Il tempo passa di Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani, tratto dalla colonna sonora del film Mediterraneo). 


Nel dicembre 2017 viene aperto un nuovo canale Youtube in cui Gigi D’Agostino, con il suo pseudonimo Lento Violento, inizia a pubblicare loop e brani inediti di canzoni già conosciute dai fans all'epoca del programma radiofonico “Il Cammino di Gigi D’Agostino”, ma che non aveva mai voluto pubblicare nelle raccolte e negli album precedenti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU