Cultura-Eventi - 06 gennaio 2020, 11:34

Fondazione Abbazia di Morimondo, via alle attività del 2020

Fondazione Abbazia di Morimondo, via alle attività del 2020

Concluse le vacanze natalizie, è ora di guardare al (come sempre) fitto calendario di iniziative proposte dall’Abbazia Fondazione di Morimondo.

Ecco in dettaglio il calendario delle iniziative in programma per i primi mesi di questo nuovo anno, mese per mese. Si comincia il 19 gennaio.

Gennaio

Febbraio

  • Domenica 2 febbraio
    dalle 14:30 alle 16:30
    Laboratorio scrittura gotica
  • Sabato 8 febbraio
    dalle 14:30 alle 16:30
    Laboratorio scrittura gotica
  • Domenica 9 febbraio ore 15:30
    Sala Consiliare
    Presentazione libro “L’ultima occasione” dell’autrice Regina Caterina
  • Venerdì 14 febbraio
    dalle 21:00 alle 23:00
    Introduzione al mondo cistercense: L’età dell’oro, I cistercensi dalle origini alla Commenda a cura dell’Associazione Italiana Siti e Abbazie cistercensi
  • Domenica 16 febbraio
    dalle 14:30 alle 16:30
    Sentieri Antichi, visita guidata naturalistica con merenda del pellegrino
  • Venerdì 21 febbraio
    alle 21:00 alle 23:00
    Introduzione al mondo cistercense: L’età dell’oro, l’architettura a cura dell’Associazione Italiana Siti e Abbazie cistercensi

Marzo

  • Domenica 1° marzo
    dalle 15:00 alle 18:30
    Primo incontro Corso di affresco organizzato dal Civico Museo Comolli Morimondo
  • Lunedì 2 marzo
    dalle 15:00 alle 17:00
    Introduzione al mondo cistercense: L’età dell’oro, visita guidata all’Abbazia di Morimondo a cura dell’Associazione Italiana Siti e Abbazie cistercensi
  • Mercoledì 4 marzo
    dalle 21:00 alle 23:00
    Secondo incontro Corso di affresco organizzato dal Museo Comolli Morimondo
  • Giovedì 5 marzo
    dalle 21:00 alle 23.00
    Introduzione al mondo cistercense: I cistercensi nell’età moderna a cura dell’Associazione Italiana Siti e Abbazie cistercensi, sede: Parabiago
  • Sabato 7 marzo
    dalle 15:30 alle 17:00
    Presentazione libro “Le radici del caprifoglio” dell’autrice Maria Pia Trevisan
  • Mercoledì 11 marzo
    dalle 21:00 alle 23:00
    Terzo incontro Corso di affresco organizzato dal Museo Comolli Morimondo
  • Giovedì 12 marzo
    dalle 21:00 alle 23:00
    Introduzione al mondo cistercense: L’architettura e gli architetti dei cistercensi nell’età moderna organizzato dall’Associazione Italiana Siti e Abbazie cistercensi, sede: Parabiago
  • Mercoledì 18 marzo
    dalle 21:00 alle 23:00
    Quarto incontro Corso di affresco organizzato dal Museo Comolli Morimondo
  • Sabato 21 marzo
    dalle ore 15:00 alle 17:00
    Introduzione al mondo cistercense: Visita guidata a S Ambrogio della Vittoria, Parabiago
  • Domenica 22 marzo
    dalle 10:00 alle 12:00
    Sentieri Antichi, visita guidata naturalistica
  • Domenica 22 marzo
    dalle 15:30 alle 17:30
    Apertura Museo Comolli
  • Domenica 29 marzo
    dalle 14:30 alle 18:30
    Hortus Pictus: Laboratorio di miniatura medievale – Dipingere l’erbario.

Articolo tratto da www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU