Attualità - 12 gennaio 2020, 18:14

Gambolò, in arrivo 80 telecamere. Galiani: “Attivato il conto alla rovescia”

I lavori per l’installazione inizieranno verso la metà del mese di febbraio

Gambolò, in arrivo 80 telecamere. Galiani: “Attivato il conto alla rovescia”

Non ne ha mai fatto mistero il vicesindaco Antonello Galiani: la sicurezza per Gambolò è e deve rimanere un’assoluta priorità. Sulla questione l’amministrazione ha sempre mostrato grande interesse (ancor di più negli ultimi mesi per colpa di alcuni microfurti che hanno colpito la città). A finire nel mirino dei malviventi era stata la polisportiva ed in seguito si era verificato un furto anche nei pressi del campo da rugby.

L’amministrazione è però sicura che a breve la musica cambierà. “Sarà un 2020 ricco di investimenti - sottolinea il vicesindaco Antonello Galiani - in cui abbiamo inserito 4,5 milioni di euro nel piano delle opere pubbliche. Sul totale, 180 mila euro verranno destinati al capitolo telecamere, fototrappole e portali d’accesso”.

Per il posizionamento degli occhi bionici, il territorio è stato suddiviso in 22 siti considerando sia Gambolò centro sia le sue frazioni. Le telecamere, attraverso un sistema a circuito chiuso, saranno collegate alla polizia locale che potrà visionare le immagini.

A tutto ciò si devono considerare anche 7 varchi di accesso. “Registreranno - riprende Galiani - l’entrata e l’uscita di tutte le automobili e, grazie al portale di Regione Lombardia, controlleremo le assicurazioni ed in base alla targa sarà possibile intercettare le macchine segnalate, ossia quelle considerate “sospette”.

Le verifiche verranno effettuate dalla polizia locale, il cui CED (centro elaborazione dati) verrà posizionato all’interno del Castello. Gli agenti avranno a disposizione quattro maxischermi per i dovuti controlli.

E le zone per collocare gli occhi bionici come saranno individuate? “Nei prossimi giorni - continua il vicesindaco - verrà eseguita un’azione congiunta, che vedrà coinvolte polizia locale e azienda aggiudicatrice del bando di gara, per visionare i punti già concordati e fare le ultime valutazioni”.

I lavori inizieranno a metà febbraio e, come da capitolato, è stato inserito il vincolo che dovranno concludersi entro 60 giorni dalla data di partenza. “Con l’arrivo di telecamere e fototrappole - conclude Galiani - andremo a limitare il verificarsi di microfurti, trasmetteremo maggior sicurezza alla cittadinanza e bloccheremo il fenomeno delle discariche abusive presenti sul territorio”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU