Attualità - 15 gennaio 2020, 20:35

Remondò: interesse nei confronti dell’ex base militare dell’aviazione

Oltre alla realizzazione di un museo e della base per osservatori civici anche l’interesse di una società sportiva che si occupa di soft air. La base militare ospiterà guerre simulate. Venerdì si assegnerà ufficialmente il bando alla società che gestirà l’area. L’idea è quella di far rinascere la sede dei mitici “Puma” attraverso una importante partnership commerciale

Remondò: interesse nei confronti dell’ex base militare dell’aviazione

L’indiscrezione di qualche mese fa circa il recupero della base aeronautica di Remondò con il filone del "soft air" e degli appassionati delle guerre simulate, si è rivelata fondata.

L’amministrazione comunale di Gambolò, guidata dal sindaco Antonio Costantino, chiuderà venerdì la vicenda con l’assegnazione ufficiale del bando.

Due le società che hanno manifestato interesse per il discorso soft air. Si tratta di un genere di sport - svago che negli ultimi anni sta ottenendo un crescente interesse, soprattutto da parte dei giovani e dagli amanti dei giochi di ruolo.

Posso evidenziare – ci aveva già detto l’autunno scorso Costantino - che attorno alla rinascita della base militare di Remondò c'è un grande interesse.  Un partner commerciale che ci può aiutare, anche finanziariamente e con basso impatto ambientale, ad un rilancio sostanziale di un'area importante non solo per Gambolò, ma per tutta la Lomellina, sono convinto che l'intero territorio, soprattutto a livello di indotto e sviluppo economico determinato dal crescere di nuove e moderne attività possa avere una ricaduta assolutamente positiva”.

Antonio Costantino, nel ribadire con forza l’attaccamento a Remondò dove ha sempre vissuto ed alle forze militari azzurre, già qualche mese fa a lato dell’approvazione del bilancio 2019 aveva annunciato la realizzazione del progetto “Il Puma rinasce”. Presso l’ex caserma militare sarà realizzato, un museo della tecnologia, la sede degli osservatori civici e un museo dell’aviazione.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU