Domenica prossima, 2 febbraio alle 16 presso il Museo Archeologico Lomellino che si trova all’interno del Castello Beccaria a Gambolò, nell’ambito della rassegna letteraria “Narrare l’antico” giunta alla 5° edizione lo scrittore Luigi Barnaba Frigoli quarantenne milanese doc, esperto di Storia medievale presenta il suo ultimo romanzo “Il morso del basilisco”.
Tra congiure e segreti, amori e tradimenti, duelli e superstizioni, storia e leggenda approda in libreria un nuovo, appassionante capitolo della “Saga dei Visconti” ambientato nella Lombardia di inizio Quattrocento.
Gli intrighi sono raccontati dall’autore dei romanzi “La Vipera e il Diavolo” e “Maledetta Serpe” che hanno conquistato e continuano a entusiasmare migliaia di lettori. Siamo nel 1402. Ottone da Mandello è un cavaliere decaduto, inseguito dai fantasmi del suo passato e con poco da chiedere per il presente e ancor meno per il futuro.
Forse per questo accetta l'offerta della duchessa di Milano, Caterina Visconti, di indagare sulla morte del marito, il duca Gian Galeazzo.
Una morte non solo improvvisa, ma per molti provvidenziale La presentazione del volume avverrà con proiezione di immagini e reading. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.