Attualità - 10 febbraio 2020, 22:18

Gambolò, all’auditorium il ricordo delle foibe. Incontro rivolto agli studenti di terza media

L’evento, organizzato dall’assessorato alla cultura, si è tenuto questa mattina (lunedì)

Gambolò, all’auditorium il ricordo delle foibe. Incontro rivolto agli studenti di terza media

Le celebrazioni effettuate in tutta Italia non hanno escluso Gambolò. Oggi (lunedì) si è svolto un incontro pensato per gli studenti frequentanti la terza media all’istituto comprensivo Robecchi. I ragazzi hanno prima ascoltato le parole di Marco Savini, presidente provinciale dell’Aned, e poi hanno interagito con l’ospite attraverso domande mirate (circa quindici senza averle preparate in classe) che hanno dimostrato il loro interesse e la loro attenzione verso la tematica.

Interessante la conferenza tenuta dal professor Savini che ha affrontato il discorso dell’esodo giuliano, istriano e dalmata. Due ore in cui sono stati sviluppati tali contenuti in maniera approfondita.

Per quale motivo sono state però invitate solamente le classi terze della scuola media? “Abbiamo preso questa decisione - dichiara l’assessore Helena Bologna, presente all’evento - di comune accordo con il dirigente scolastico Gabriele Sonzogni. Questo perchè sono temi abbastanza delicati ed i ragazzi delle terze stanno studiando la seconda guerra mondiale ed il periodo post guerra”.

Durante la mattinata sono intervenuti il dirigente scolastico ed il sindaco Antonio Costantino. Quest’ultimo, nel suo discorso, ha sottolineato come la libertà sia un diritto da garantire a prescindere, soprattutto alle minoranze sociali e politiche. Un intervento che si è però aperto con una riflessione sui giovani che se da un lato devono studiare, documentarsi attraverso giornali e telegiornali, dall’altro devono ragionare sempre con la propria testa, senza lasciarsi influenzare dalle idee altrui e senza “prendere in giro” i compagni di classe all’apparenza “diversi”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU