Meteo - 18 febbraio 2020, 12:39

Previsioni meteo per martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20 (febbraio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20 (febbraio)

ANALISI SINOTTICA

La saccatura avente il suo centro su Mar del Nord, andrà espandendosi verso sud est, comprimento il bordo occidentale del promontorio interciclonico che dalle coste Algerine, si spinge fin sulle aree centro orientali del continente europeo. Le regioni del nord Italia saranno interessate da ingressi di Aria Polare Marittima con graduale, sensibile diminuzione delle temperature minime e massime.

Martedì 18 febbraio 2020

Tempo Previsto: Nottetempo e primo mattino, molto nuvoloso su Alpi e settori orientali della regione con associate residue deboli precipitazioni, nevose su Alta Valtellina, in rapido esaurimento. Irregolarmente nuvoloso su restanti aree. Graduale dissolvimento della nuvolosità durante metà mattina con cieli che diverranno sereni o poco nuvolosi su gran parte della regione ad esclusione delle aree orientali che presenteranno cieli irregolarmente nuvolosi.
Foschie su Cremasco, Lodigiano e Pavese, in temporanea attenuazione durante la giornata.
Temperature: Minime in calo comprese tra +4 e +7, massime comprese tra +13 e +15.
Zero termico intorno a 1800/1900 m.
Venti: Al mattino deboli dai quadranti occidentali con locali rinforzi su Varesotto, Comasco e Brianza; deboli dai quadranti settentrionali su Alpi e Prealpi; deboli/moderati da sud su Oltrepo Pavese. Tendenti a ruotare nel corso della mattinata e a disporsi dai quadranti orientali.
In montagna a 2000 m, deboli da Nord Ovest con valori che la mattina si assesteranno su valori compresi tra i 40-55 Km/h, in attenuazione dal pomeriggio.

Mercoledì 19 febbraio 2020

Tempo Previsto: Notte e primo mattino, generalmente poco nuvoloso su gran parte della regione. Nuvolosità più consistente su Mantovano e Lodigiano. Foschie dense e locali banchi di nebbia su Pavese e Cremasco in graduale dissolvimento. Aumento della nuvolosità da metà mattina sui rilievi Alpini di confine, associata a deboli precipitazioni, nevose su Alta Valchiavenna e Alta Valtellina oltre i 1100-1300 mt.
Temperature: Minime comprese tra +3°C e +5°C.
Massime comprese tra +12°C e + 14°C.
Zero termico in calo, con valori compresi tra 1300/1400 m.
Venti: In pianura deboli dai quadranti occidentali, tendenti dal pomeriggio a disporsi da Nord\Nord Ovest e a rinforzare su aree del Varesotto, Brianza e Milanese.
In montagna a 2000 mt, deboli dai quadranti occidentali. Tendenti a rinforzare da metà giornata con valori compresi tra i 45-60 Km/h.

Giovedì 20 febbraio 2020

Tempo Previsto: Giornata con cieli sereni. Al mattino, possibili gelate su pianure. Foschie e locali banchi di nebbia su aree meridionali della regione, in temporanea attenuazione durante le ore centrali della giornata.
Temperature: Minime comprese tra 0°C e +3°C.
Massime comprese tra +12°C e + 14°C.
Zero termico in graduale rialzo con valori che si assesteranno tra a 1800/2000 m.
Venti: In pianura deboli/moderati dai quadranti settentrionali.
In montagna a 2000 mt, deboli settentrionali con valori compresi tra i 20-30 Km/h.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU