Parliamone bene, altrimenti si taccia per sempre. Può essere in sintesi così riassunta la massima evangelica che stronca sul nascere ogni giudizio, dribblando per tempo anche il pregiudizio stesso.
Peccato che, nel mondo dell’informazione pettegola e intermittente targata Terzo Millennio, a ricordarsela facendone tesoro per la professione, non vi sia più quasi nessuno.
Del resto, è da decenni che il noto Marshall McLuhan ripete, a buon diritto (e, ahinoi, altresì a onor del vero), che “L’importante è esserci”.
Ed ecco che, fortunatamente, nel calderone del web, che bolle e ribolle attualmente per lo più di contenuti sterili, fake news e altre sciocchezze simili, c’è sempre l’eccezione, a ben guardare, che conferma la regola.
Qualcuno che, con coraggio e in controtendenza, ha scelto di parlare solo di cose belle. Di buone notizie, intese come utili e funzionali al benessere condiviso della collettività.
Nasce così, da queste sante premesse e altrettanti benedetti e buoni auspici, ‘Notizieinunclick.com’, riuscita e seguitissima avventura editoriale in modalità 6.0 a firma di Loredana Buoso, tra le migliori e più capaci imprenditrici in rosa dell’informazione italiana.
Un passato degno di nota quale editore di riuscite iniziative di comunicazione in formato cartaceo prima, oggi invece un roseo presente alla guida di una testata che, semplicemente in un click – una volta avremmo detto invece ‘in un batter d’occhio’ – propone solo informazioni positive.
Nella forma, e soprattutto nella sostanza. Un progetto nato in sordina e cresciuto sino a trasformarsi in una fra le più originali realtà di web information italiane, a giudicare anche dai principali marchi nazionali leader di settore che popolano costantemente di pubblicità le sue pagine. Il segreto? Semplice: parlare solo di ciò che è bello, perché l’uomo nasce per mirare al Cielo.
Alle stelle, perché per le stalle c’è sempre tempo e spazio per chi non sa sognare. Una redazione di tutto rispetto, fra cui figura anche Alessandro Meluzzi, tra gli intellettuali più completi e le personalità più brillanti del tempo moderno, la figlia Maria Araceli Meluzzi, anch’essa stimata studiosa e criminologa, e tanti altri.
“Un giornale che dà sempre spazio a figure di primo piano dell’economia nazionale, come il noto banchiere, giornalista ed economista lo stimato Beppe Ghisolfi, a lungo Vice Presidente dell’ABI (l’Associazione Bancaria Italiana) e da tempo impegnato in una efficace campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica su vasta scala e variegati livelli sui temi di punta del mondo della finanza e del credito”, spiega Maurizio Scandurra, giornalista, saggista e scrittore da sempre attento ai fenomeni del cambiamento in atto nel mondo dell’informazione.
‘Fatelo bene, e fatelo sapere’, dicevano i nostri nonni. “Lo stesso fa ancora anche Loredana Buoso, valente imprenditrice cattolica professionalmente illuminata. Come? Attraverso il buon uso della tecnologia: che emoziona, racconta, forma e informa. Buona lettura a tutti su Notizieinunclick.com”, conclude entusiasta Scandurra.