Economia - 23 febbraio 2020, 13:33

Sempre più intenditori acquistano il rum online

Uno degli ambiti in cui si registra il più ampio numero di vendite online è quello enogastronomico

Sempre più intenditori acquistano il rum online

Gli acquisti online rappresentano ormai una percentuale piuttosto ampia nel totale delle compere effettuate da un individuo nella sua quotidianità. Attualmente, presso gli e-commerce specializzati, è possibile acquistare sul web qualsiasi categoria merceologica, dai prodotti per l’elettronica all’attrezzatura professionale.

In ogni caso, uno degli ambiti in cui si registra il più ampio numero di vendite online è quello enogastronomico. Questo perché la rete mette a disposizione degli utenti prodotti altrimenti difficili da acquistare: per quello che riguarda nello specifico la situazione italiana, per esempio, molto richiesti risultano i generi alimentari regionali, a proposito del cibo, e distillati di qualità, provenienti dalle più diverse parti del mondo, per quello che riguarda le bevande.

Analizzando la situazione ancora più nel dettaglio, è possibile constatare come il rum risulti, tra i distillati, uno di quelli maggiormente amati dagli italiani e, di conseguenza, tra i più acquistati anche online. Per essere certi di assicurarsi prodotti della massima qualità quando si acquista in rete, è sufficiente scegliere portali enogastronomici seri e affidabili.

A questo proposito, nel nostro paese Sapori dei Sassi rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per quello che riguarda la vendita rum sul web, grazie alla distribuzione delle etichette più rinomate e amate dagli appassionati di tutto il mondo.

Le migliori bottiglie di rum su Sapori dei Sassi

La produzione di un buon rum richiede un processo di maturazione piuttosto lungo. In seguito a una fase di fermentazione si ottiene il mosto, il quale viene distillato e poi decantato, anche per parecchi anni, in barili utilizzati precedentemente per l'invecchiamento di whisky. Ciò consente di ottenere un risultato sorprendente, sia dal punto di vista del sapore che di quello olfattivo.

Per determinare la qualità di un buon rum anche il tempo si rivela un fattore fondamentale. Infatti, più avanza l'invecchiamento migliore sarà il risultato. Oltre a ciò vi sono numerosi fattori che determinano le caratteristiche dei vari rum.

All'interno del sito di Sapori dei Sassi è possibile scegliere varietà di rum dei migliori marchi produttori, ognuna delle quali con peculiarità specifiche e differenti dalle altre.

Per esempio, il Monte Cristo Anejo Superior è l'ideale per chi desidera degustare questo distillato all’interno di un accattivante cocktail. Si tratta di un rum dominicano invecchiato per 7 anni in botti che hanno ospitato in precedenza bourbon, con una gradazione alcolica superiore al 35% e un sentore vanigliato decisamente caratteristico.

Salendo di gradazione (45 per cento) è possibile trovare il J.M XO, invecchiato 6 anni e prodotto in Martinica dall'omonima distilleria. Esso presenta una forte cromatura d'oro, con un sapore fruttato con sentore di cioccolato e tabacco.

Tra i rum con più ampia decantazione troviamo invece il Caroni, che vanta un invecchiamento di ben 17 anni e una gradazione alcolica pari al 55%. Si tratta di un distillato che proviene dall’isola caraibica di Trinidad. Ha un gusto fruttato con sentori di cacao e tabacco ed è una delle varietà più ricercate dai collezionisti.

La sua peculiarità, infatti, risiede nel fatto che, avendo l’azienda produttrice chiuso nei primi anni 2000, sia diventata difficilmente reperibile nei negozi fisici, mentre risulta ancora disponibile sui portali online, come appunto quello di Sapori dei Sassi.

Le proprietà così eterogenee che caratterizzano tutte queste varietà di rum sono proprio le ragioni del largo successo della bevanda, che è in grado di soddisfare i gusti più diversi, risultando l’ideale tanto per essere sorseggiato tra le mura domestiche, in totale relax dopo una giornata di lavoro, quanto per essere assaporato in compagnia, in occasioni di festa.





TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU