“Le misure adottate domenica scorsa alla luce dei dati sono assolutamente valide e permettono di controllare la diffusione del virus ed evitare che il virus colpisca tutta la regione. Solo con 14 giorni possiamo capire se la diffusione passera’ da 1 a 2 a 1 a 1”. Lo ha detto l’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera.
“Alcuni ospedali come Lodi e Cremona sono in grave crisi, non si possono limitare gli interventi solo per la zona rossa ma bisogna attuare misure che portino l’intera grande area metropolitana il piu’ possibile a rimanere fuori dai guai: e’ una medicina amara ma non c’e’ alternativa”.
Lo ha detto il numero uno del reparto di Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, centro di riferimento regionale per questo tipo di patologie, questo pomeriggio in conferenza stampa in Regione Lombardia, suffragando l’ipotesi di continuare a tenere la regione sotto misure di contenimento del contagio.
Sono 531 i casi di positività al Coronavirus in Lombardia. Il dato è stato comunicato in conferenza stampa a Milano. In ospedale ci sono 235 persone; in terapia intensiva sono ricoverati 85 pazienti. L’assessore al Welfare Giulio Gallera ha spiegato che nei giorni dell’emergenza sono stati eseguiti 4.835 tamponi, di questi il 75% è risultato negativo, l’11% positivo e il 14% si sta processando in queste ore.
Articolo tratto dal nostro sito partner www.ticinonotizie.it