Attualità - 08 marzo 2020, 15:51

Mortara, completata la disinfezione delle strade

AsMortara aveva iniziato le pratiche di sanificazione lunedì scorso

Mortara, completata la disinfezione delle strade

L’amministrazione aveva fatto sapere che, tramite AsMortara, in una settimana avrebbe completato l’attività di disinfezione delle vie cittadine attraverso un prodotto a base di cloro. Un lavoro capillare che comprendeva Mortara centro e anche le frazioni. Detto, fatto. La spazzatrice meccanica è infatti passata nelle varie zone mortaresi non lasciando nulla al caso.

Il sindaco Marco Facchinotti, attraverso il suo profilo Facebook, ha aggiornato costantemente i suoi concittadini con l’elenco delle vie che sarebbero state sanificate il giorno successivo. “La città - sottolinea il primo cittadino - è stata suddivisa in settori, che tra l’altro sono gli stessi utilizzati per l’attività di spazzamento. E’ stato predisposto un doppio turno, oltre quello della mattina sono passati anche nel pomeriggio”.

E non è finita qui. “La scorsa settimana - riprende il sindaco - è stato utilizzato anche un mezzo, proveniente da Sannazzaro, con cui è avvenuta una disinfezione più mirata. Le zone interessate sono state piazza Monsignor Dughera, i portici che accompagnano all’entrata in Comune, corso Garibaldi ed il tratto davanti Palazzo Cambieri. Il mezzo non era una semplice spazzatrice e, oltre al cloro, è stato distribuito un prodotto igienizzante potente”.

Dopo aver sanificato le strade, AsMortara ha svolto ieri (sabato) anche un intervento all’interno del Palazzetto dello Sport. L’obiettivo è quello di eseguire una disinfezione nelle varie strutture. Un lavoro molto simile verrà effettuato prossimamente all’asilo nido. Non si conosce ancora una data, ma sicuramente l’intervento verrà svolto prima della riapertura.

“Faremo una sanificazione di tutti i locali - conclude il primo cittadino -. I giocattoli verranno portati fuori dalla struttura dove saranno lavati e sterilizzati, lo stesso varrà per i pupazzi che al termine del trattamento verranno chiusi sottovuoto per poi essere utilizzati il giorno di riapertura dell’asilo”.

A livello di sanificazione l’attenzione dell’amministrazione è quindi molto alta. E più in generale si sta cercando di adottare misure che possano rallentare e diminuire il propagandarsi del virus. Non sono invece programmati ulteriori interventi di disinfezione delle strade, anche se il continuo evolversi della situazione potrebbe far tornare l’amministrazione sui propri passi.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU